PARIGI 2024
Djakovic, una delusione
«Le mie gambe e le mie braccia si sono semplicemente spente»

Imago

0 / 1
Djakovic, una delusione
«Le mie gambe e le mie braccia si sono semplicemente spente»
Prova negativa ed eliminazione
Djakovic, una delusione
«Le mie gambe e le mie braccia si sono semplicemente spente»
Prova negativa ed eliminazione
PARIGI - Il modesto 3’49”77 nuotato sabato ha fatto piangere Antonio Djakovic. Arrivato a Parigi sognando un gran risultato, il rossocrociato ha invece chiuso ultimo nella sua batteria dei 400m stile libero. Venendo eliminato. Uscito dalla v...
PARIGI - Il modesto 3’49”77 nuotato sabato ha fatto piangere Antonio Djakovic. Arrivato a Parigi sognando un gran risultato, il rossocrociato ha invece chiuso ultimo nella sua batteria dei 400m stile libero. Venendo eliminato.
Uscito dalla vasca, il 21enne non è riuscito a mascherare la propria delusione, esternandola ai microfoni della SRF: «Non so cosa sia successo, dopo 300 metri improvvisamente mi sono mancate le forze. Le mie gambe e le mie braccia si sono semplicemente spente. Non ho parole per come mi sento. La mia famiglia è qui per sostenermi e sicuramente l’ho delusa un po’. Domenica cercherò di dare il massimo nei 200 metri».
COMMENTI

vulpus 10 mesi fa su tio
È la comprensibile delusione a seguito di una grande aspettativa per un evento che prepari per mesi e anni e in pochi minuti è già passato. Ma questa non deve essere delusione ma una lezione di esperienza di cui fare tesoro.Uno smarrimento comprensibile. e i genitori saranno felicissimi di una esperienza come questa a Parigi. Tutti partecipano, che arriva primo è uno solo. 
pardo54 10 mesi fa su tio
Go Antonio go
MarcN.7 10 mesi fa su tio
C’è ancora tempo per tutto
Mike 10 mesi fa su tio
fa niente i tuoi saranno orgogliosi di te lo stesso ceri pure te a Parigi e già questo basta.
Kirilu 10 mesi fa su tio
Risposta a Mike
Giusto! Anche se la delusione è grande ed è dura da incassare dopo così tanti sacrifici, sapendo che la finale era tranquillamente nelle tue possibilità, devi tenere la testa alta.
Aka05 10 mesi fa su tio
Risposta a Mike
… e questo dovrebbe valere per TUTTI… 
cle72 10 mesi fa su tio
Risposta a Mike
Apostrofi, punteggiatura e soggetti a iosa, una chimera la lingua italiana 😅🤣😂 
Robi57 10 mesi fa su tio
Risposta a cle72
L’uso della punteggiatura….🙈
cle72 10 mesi fa su tio
Risposta a Robi57
Fenomeno...non fare il maestrina.
La punteggiatura (o interpunzione) è un sottosistema di segni paragrafematici utilizzati nell'ortografia, comprendente un insieme di segni (detti "segni interpuntivi") che servono a separare o a evidenziare parole, gruppi di parole (o "sintagmi"[1]) e frasi; col punto a terminare il periodo oppure, come in certa prosa giornalistica, a frammentarlo. Variabile da una lingua all'altra, l'impiego della punteggiatura è definito parte dalle regole proprie di una lingua (non ancora codificate in italiano)[
CV 10 mesi fa su tio
Risposta a cle72
cle72 vada a curare propri complessi
qui è importante capire contenuto non la gramatica.
Bravi tutti partecipanti alle olimpiadi perché prima di trovarsi.li c'è un sacco di lavoro e di risultati ottenuti. NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE SPORT