La formazione ticinese si è inchinata al Davos all'overtime: 2-1 il risultato finale.
Da segnalare anche le vittorie ottenute da Friborgo e Ginevra.
DAVOS - Niente da fare per il Lugano. La truppa di Luca Gianinazzi si è inchinata in trasferta al Davos al supplementare con il punteggio di 2-1 e termina così il proprio weekend con due sconfitte, dopo il ko rimediato ieri sera a domicilio con lo Zurigo (2-5).
Per l'occasione l'head-coach ticinese ha optato per l'innesto di Schlegel fra i pali, con Huska in panchina, mentre Patry è stato schierato in seconda linea unitamente a Fazzini e Arcobello. Dal canto suo Canonica è stato spostato al centro del quarto blocco, insieme a Zanetti e Cormier. La mossa alla fine si è rivelata infelice, anche perché è arrivata una battuta d'arresto di misura. Ciò nonostante i sottocenerini sono scesi sul ghiaccio molto tonici e determinati a riscattare la sconfitta casalinga maturata contro i Lions, ma non sono stati in grado di raggiungere questo obiettivo per un soffio. Da segnalare le numerose assenze del club sottocenerino visti gli infortuni di Giovanni Morini, Joren Van Pottelberghe, Mirco Müller, Samuel Guerra e Radim Zohorna, così come la defezione di Justin Schultz ammalato.
Per la cronaca è stata una gara molto equilibrata in cui soprattutto la formazione ospite si è difesa con ordine, con i locali che hanno provato con insistenza a scardinare la gabbia avversaria, senza però avere troppa fortuna. Alla fine i protagonisti principali sono stati i due estremi difensori, i quali si sono resi autori di alcuni interventi di pregevole fattura. La sfida è rimasta in perfetta parità fino al 31', momento in cui Nussbaumer ha realizzato la rete del vantaggio (31'). Nel resto della gara gli ospiti hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il punteggio, riuscendoci a poco meno di due minuti dal termine della contesa, quando - uscito Schlegel a vantaggio di un uomo in più di movimento - Fazzini ha trovato il guizzo giusto. L'overtime seguente non è però durato molto, poiché al 62' la premiata ditta Zadina-Honka ha regalato al Davos due punti preziosi.
In virtù di questa prestazione Fazzini e compagni occupano la 12esima posizione in classifica con 33 punti, gli stessi del Rapperswil (33) che conta però due match disputati in più. Dal canto loro i grigionesi occupano la prima piazza con 57 lunghezze, tre punti di vantaggio sullo Zurigo (55), con i Lions che sono però scesi sul ghiaccio tre volte in meno.
Per quanto riguarda gli altri incontri da registrare i successi ottenuti da Friborgo e Ginevra. I burgundi hanno infatti piegato l'Ajoie 5-0 (gol di Lilja, Wallmark, due volte Schmid e Mottet), mentre le Aquile hanno battuto il Rapperswil ai rigori 3-2 (Lennström e Jooris da una parte, Wetter e Maier dall'altra). La National League lascerà ora spazio alla Nazionale, con i bianconeri che torneranno in pista mercoledì 18 dicembre sul ghiaccio di Kloten (ore 19.45).
DAVOS - LUGANO ds 2-1 (0-0; 1-0; 0-1; 1-0)
Reti: 30'37'' Nussbaumer (Knak) 1-0; 58'07'' Fazzini (Thürkauf) 1-1; 61'32'' Honka (Zadina) 2-1.
LUGANO: Schlegel; Dahlström, Aebischer; Meile, Jesper Peltonen; Alatalo, Hausheer; Togni; Sekac, Verboon, Marco Müller; Patry, Arcobello, Fazzini; Carr, Thürkauf, Joly; Cormier, Canonica, Zanetti; Aleksi Peltonen.
Penalità: Davos 3x2'; Lugano 5x2'.
Note: Vaillant Arena, 6'547 spettatori. Arbitri: Borga, Ströbel; Fuchs, Meusy.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | Losanna | 39 | 75 | 20 | 10 | 119 | 98 | 21 | WWLLW | |
2 | Zugo | 40 | 71 | 21 | 14 | 132 | 100 | 32 | WWWWW | |
3 | Zurigo | 36 | 70 | 17 | 8 | 110 | 76 | 34 | LWLWW | |
4 | Berna | 40 | 68 | 18 | 10 | 125 | 109 | 16 | WLLLL | |
5 | Davos | 39 | 66 | 16 | 12 | 113 | 94 | 19 | LWWWL | |
6 | Kloten | 41 | 65 | 17 | 16 | 109 | 118 | -9 | LWLLW | |
7 | Friborgo | 40 | 61 | 16 | 14 | 99 | 100 | -1 | LWWWW | |
8 | Lakers | 40 | 56 | 14 | 16 | 110 | 116 | -6 | LWWWL | |
9 | Bienne | 39 | 55 | 14 | 16 | 89 | 90 | -1 | WLWWL | |
10 | Langnau | 40 | 54 | 15 | 19 | 93 | 93 | 0 | LLLLW | |
11 | Ginevra | 38 | 50 | 11 | 16 | 103 | 110 | -7 | LWLWL | |
12 | Ambrì | 39 | 50 | 7 | 13 | 104 | 125 | -21 | WLLWL | |
13 | Lugano | 38 | 45 | 14 | 21 | 97 | 123 | -26 | LLLWL | |
14 | Ajoie | 39 | 36 | 9 | 24 | 86 | 137 | -51 | LWLLL |