Cerca e trova immobili
QUALIFICAZIONI MONDIALI

Spalletti saluta l'Italia con una vittoria... ma che fatica

La selezione azzurra ha sconfitto la Moldavia con il punteggio di 2-0. Da segnalare anche i successi ottenuti da Norvegia, Macedonia del Nord, Belgio, Isole Faeroer e Croazia.
Imago
Spalletti saluta l'Italia con una vittoria... ma che fatica
La selezione azzurra ha sconfitto la Moldavia con il punteggio di 2-0. Da segnalare anche i successi ottenuti da Norvegia, Macedonia del Nord, Belgio, Isole Faeroer e Croazia.
Nello stesso tempo il Kosovo - avversario della Svizzera nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026 - ha prevalso 4-2 sulle Comore.
CALCIO: Risultati e classifiche

REGGIO EMILIA - L'ultima partita di Luciano Spalletti sulla panchina dell'Italia - valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 - si è rivelata felice per il tecnico di Certaldo. Gli azzurri hanno faticato particolarmente, ma alla fine sono riusciti ad avere la meglio sulla modesta Moldavia con il punteggio di 2-0. Le reti italiane portano la firma di Raspadori (40') e Cambiaso (50').

La classifica del Gruppo I è guidata dalla Norvegia (4 partite/12 punti), che ha parallelamente liquidato 1-0 l'Estonia in trasferta, grazie alla rete di Haaland (62'). Al secondo posto insegue Israele (3/6), davanti a Italia (2/3), Estonia (4/3) e Moldavia (3/0).

Nello stesso tempo nel Gruppo L la Croazia ha maltrattato la Repubblica Ceca con il risultato di 5-1. Per la truppa di Dalic sono andati a segno Kramaric (42'), Modric (62'), Perisic (68'), Budimir (72') e ancora Kramaric (75'). In vetta alla graduatoria c'è la Cechia (4 gare/9 punti), poi Croazia (2/6), Montenegro (3/6), Isole Faeroer (3/3) e Gibiliterra (4/0), con quest'ultima formazione che ha perso 2-1 lo scontro diretto di bassa classifica contro gli uomini di Klakstein (gol di Frederiksberg e Johannesen da una parte, Scanlon dall'altra).

Infine nel Gruppo J il Galles ha quasi sfiorato l'impresa, arrendendosi al Belgio 4-3. I padroni di casa si erano infatti portati sul momentaneo 3-0 con Lukaku (15'), Tielemans (19') e Doku (27'), dopodiché i britannici hanno ristabilito le distanze con Wilson su rigore (47'), Thomas (51') e Johnson (70'). Alla fine l'hanno però spuntata i belgi all'88' con De Bruyne. Nell'altro match la Macedonia del Nord ha espugnato il campo del Kazakistan 1-0 (guizzo di Trajkovski al 33'). I macedoni guardano tutti dall'alto (4 sfide/8 punti), poi Galles (4/7), Belgio (2/4), Kazakistan (3/3) e Liechtenstein (3/0).

Intanto il Kosovo – avversario della Nazionale svizzera nel girone delle qualificazioni ai Mondiali del 2026, unitamente a Svezia e Slovenia – ha colto un altro successo. Dopo aver superato l’Armenia 5-2, la truppa di Foda ha battuto anche le Comore nella seconda amichevole giocata in pochi giorni (4-2). L'eroe dell'incontro è stato l’attaccante dello Sparta Praga Albion Rrahmani - autore di una tripletta - mentre l'altra marcatura è stata siglata da Fisnik Asslani. Infine il Liechtenstein si è inchinato fra le mura amiche alla Scozia in amichevole con il punteggio di 4-0. Per i britannici hanno timbrato il cartellino il centravanti del Torino Che Adams - autore di una tripletta (4', 26' e 92') - così come Hirst (48').

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Riffo 1 sett fa su tio
Avanti così che saltano anche questo mondiale 😄😄
NOTIZIE PIÙ LETTE