Il Lugano non sfonda, ma questi punti non sono da buttare


Caldo e fatiche europee hanno condizionato il match di Cornaredo, dove i bianconeri e il San Gallo non hanno mostrato il loro miglior volto
Intanto la classifica è cortissima, con 2 soli punti che separano il primo dal settimo posto. In Super, dove prima o poi dovrebbe ingranare anche l'YB, sarà una grande lotta.
Caldo e fatiche europee hanno condizionato il match di Cornaredo, dove i bianconeri e il San Gallo non hanno mostrato il loro miglior volto
Intanto la classifica è cortissima, con 2 soli punti che separano il primo dal settimo posto. In Super, dove prima o poi dovrebbe ingranare anche l'YB, sarà una grande lotta.
LIVE
LUGANO - Dall'Europa alla Super League, senza tregua e con le energie psicofisiche da dosare e gestire. Ormai il Lugano ci è abituato - dal 23 luglio a oggi coi vari preliminari ha già giocato 6 match di livello internazionale -, ma con questa "realtà" dovrà fare i conti almeno fino a dicembre, dopo aver sudato e conquistato il pass per la fase a girone della Conference League. E così, di rientro dalla trasferta di Istanbul, la squadra del Crus non è riuscita a trovare il successo contro il San Gallo, pure reduce dal duello vinto col Trabzonspor.
A Cornaredo ne è nata una partita non particolarmente spumeggiante e ricca di errori, condizionata dal caldo e dalle recenti fatiche. A portarsi avanti sono stati gli ospiti, a segno con Görtler al 19’ dopo una dormita della difesa locale. Nel finale di tempo il prezioso 1-1 di Przybylko, che da rapace e con freddezza ha infilato in rete con un tiro al volo una respinta di Zigi (47’). Nella ripresa il Lugano non ha sfondato e il San Gallo si è affidato soprattutto alle ripartenze, col risultato che è rimasto congelato fino al triplice fischio. Il punto raccolto - non da buttare - fa salire entrambe a quota 10 in 5 match, a -2 dalla capolista Servette e nel pieno della bagarre tra il primo e il settimo posto. Ora la sosta per le Nazionali e la Coppa, con l’FCL che tornerà in campo in campionato il 18 settembre per il recupero col Losanna. Vodesi che, sabato, hanno fermato lo zoppicante YB, lontanissimo da quello ammirato in Champions e ora ultimo in solitaria con 3 punti. L’Yverdon, vittorioso sul GC, è infatti salito a 5.
In Challenge sono invece arrivati segnali positivi dal Bellinzona di Benavente, che ha colto il secondo successo filato andando ad imporsi 2-1 sul sempre insidioso campo dell'Aarau. Granata che hanno ribaltato il gol di Avdyli grazie a Nivozaki (28') e Sauter (65’). La classifica ci dice che i ticinesi, in crescita, sono secondi con 11 punti, nonostante restino in “forse” quelli raccolti contro il Wil nella prima giornata (successo a rischio e ancora sub iudice).
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 38 | 73 | 22 | 7 | 9 | 91 | 43 | 48 | WWWLW |
2 | ![]() | Servette | 38 | 63 | 17 | 12 | 9 | 64 | 55 | 9 | LDWWD |
3 | ![]() | Young Boys | 38 | 61 | 17 | 10 | 11 | 60 | 49 | 11 | LDWWD |
4 | ![]() | Lugano | 38 | 54 | 15 | 9 | 14 | 55 | 58 | -3 | WLLDD |
5 | ![]() | Losanna | 38 | 53 | 14 | 11 | 13 | 62 | 54 | 8 | WDLDD |
6 | ![]() | Lucerna | 38 | 52 | 14 | 10 | 14 | 66 | 64 | 2 | LDLLL |