Mastercard apre alle criptovalute

L'operazione è legata ai beni stabili come l'oro o una singola valuta fisica nazionale
NEW YORK - Mastercard apre a "stablecoin", le criptovalute legate a beni stabili, come l'oro o una singola valuta fisica nazionale, che non presentano la volatilità tipica del Bitcoin o di Ethereum.
L'operazione avviene grazie a "collaborazioni strategiche" con società specializzate in cryptovalute come MetaMask, Kraken, Gemini, Bybit, Crypto.com, Binance, Monavate e Bleap.
Queste ultime consentiranno a Mastercard di «permettere a consumatori e aziende - si legge in una nota - di utilizzare le stablecoin con la stessa semplicità con cui utilizzano il denaro depositato sul proprio conto bancario».
Le stablecoin - spiega Mastercard - possono semplificare i processi di regolamento tra mercati e valute nel mondo. Le operazioni possono essere effettuate in tempo reale con l'impiego di "Multi-Token Network (Mtn)" di Mastercard.