Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Lo sfogo social di Tucker Carlson: «Manca onestà nel dibattito politico»

L'ex di Fox News si lancia in un'invettiva contro il sistema americano in un video
KEYSTONE
Fonte ats ans
Lo sfogo social di Tucker Carlson: «Manca onestà nel dibattito politico»
L'ex di Fox News si lancia in un'invettiva contro il sistema americano in un video
NEW YORK - Nel dibattito politico americano manca «onestà»: sembra uno Stato con «un partito unico». In un breve filmato su Twitter Tucker Carlson, l'ex volto noto di Fox silurato negli ultimi giorni, si scaglia contro ...

NEW YORK - Nel dibattito politico americano manca «onestà»: sembra uno Stato con «un partito unico». In un breve filmato su Twitter Tucker Carlson, l'ex volto noto di Fox silurato negli ultimi giorni, si scaglia contro il sistema di cui è stato uno dei protagonisti per anni.

«Quello che si nota è quanto sono incredibilmente stupidi la maggior parte dei dibattiti che ci sono in tv. Sono completamente irrilevanti, non hanno alcun significato», afferma Carlson. «In cinque anni nessuno se ne ricorderà. Credetemi, ve lo dice una persona che ha partecipato» a tutto ciò, aggiunge.

Messaggini privati «offensivi» inviati da Tucker Carlson sarebbero alla base della decisione di Fox di silurare il suo ex popolare volto noto. Alla vigilia del patteggiamento con Dominion, infatti, il consiglio di amministrazione e i manager di Fox sono venuti a conoscenza di alcuni messaggini shock inviati da Carlson, il cui contento offensivo andava ben al di là dei suoi commenti incendiari in tv. Una scoperta che ha avviato una crisi interna a Fox e favorito l'uscita di Carlson, in quella che Lachlan Murdoch, secondo indiscrezioni del New York Times, avrebbe definito una «decisione d'affari».

Carlson non commenta le indiscrezioni sui suoi messaggini e nel video non affronta neanche esplicitamente l'uscita da Fox. Ma si lancia in un'invettiva contro il sistema. «I partiti politici e i loro finanziatori hanno raggiunto un consenso su quello che porta loro benefici e cospirano per mettere a tacere ogni conversazione al riguardo», afferma Carlson. «Quando persone oneste dicono la verità, in modo calmo e senza imbarazzo, diventano potenti. Allo stesso tempo i bugiardi che cercano di metterli a tacere si indeboliscono», aggiunge Carlson.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nikko 2 anni fa su tio
Il disonesto patentato si lamenta della disonestà altrui…😂🤣😅

Nikko 2 anni fa su tio
Un perfetto manipolatore della realtà distopica che persevera diabolicamente nella sua narrazione cacotopica…

Mat78 2 anni fa su tio
Che to-la!

Sig der sauer 2 anni fa su tio
E quando anche i propagandisti russi lo definiscono “forse l’unico giornalista americano che dice la verità “, che cosa potrà mai andare storto😂😂

Brasil63 2 anni fa su tio
Hai scoperto l'acqua calda. Non ci sono politici onesti al 100%.

Spartan555 2 anni fa su tio
„Sfogo“, „invettiva“? Ma per piacere. Un discorso più pacato di questo non c‘è. Ma ovviamente i sinistroidi di Tio vedono spauracchi ovunque.

Nikko 2 anni fa su tio
“Manca onestà…”! Da che pulpito!… 😂🤣😂

Emib5 2 anni fa su tio
Risposta a Nikko
Condivido in toto!

Matan 2 anni fa su tio
Ho visto qualche suo "show", pone domande interessanti. Eliminare tra i programmi più seguiti della Fox per dei "messaggini"...credo sia più una scusa perché non era simpatico a qualcuno ;)
NOTIZIE PIÙ LETTE