Cerca e trova immobili
ISRAELE / HAMAS

«A Gaza due milioni di persone muoiono di fame»

La situazione è sempre più difficile, denuncia l'Organizzazione mondiale della sanità
AFP
Fonte Ats Ans
«A Gaza due milioni di persone muoiono di fame»
La situazione è sempre più difficile, denuncia l'Organizzazione mondiale della sanità

GINEVRA - «A Gaza, a due mesi dall'inizio dell'ultimo blocco, due milioni di persone muoiono di fame, mentre 116mila tonnellate di cibo sono bloccate al confine, a pochi minuti di distanza». Il segretario generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, interviene così sulla crisi in Medio Oriente durante la presentazione del suo rapporto sul 2024 in occasione della 78esima Assemblea mondiale della sanità in corso a Ginevra.

«Il rischio di carestia a Gaza sta aumentando con la deliberata sospensione degli aiuti umanitari, compresi i prodotti alimentari, nel blocco in corso», sottolinea Ghebreyesus, sottolineando come «l'aumento delle ostilità, gli ordini di evacuazione, la riduzione dello spazio umanitario e il blocco degli aiuti» stiano «provocando un afflusso di vittime in un sistema sanitario già in ginocchio».

Le persone, prosegue, «muoiono a causa di malattie prevenibili, mentre i medicinali attendono alla frontiera e gli attacchi agli ospedali negano le cure alla gente». Nonostante l'evacuazione di oltre 7.300 pazienti «più di 10mila necessitano ancora di essere evacuati per motivi medici», spiega il segretario generale. «Chiediamo agli Stati membri di accettare più pazienti e a Israele di consentire queste evacuazioni e di consentire l'ingresso a Gaza di cibo e medicine di cui c'è urgente bisogno. L'Oms è pronta, insieme ai nostri partner delle Nazioni Unite, a intervenire rapidamente per consegnarlo, se e quando ne verrà consentito l'ingresso».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE