Si tratta del più alto livello di allerta dell'Organizzazione mondiale della sanità.
In tutto si sono verificati cinque decessi, occorsi tutti in stati dell'Africa
Il 45% delle interruzioni di gravidanza avviene con metodi non sicuri.
Sono stati identificati due casi nel paese africano, attualmente non esistono vaccini per limitare la diffusione
L'incremento dei casi mondiali è stato del 77% nelle ultime due settimane, complessivamente i morti sono tre
Il vaiolo delle scimmie avanza e l'Oms potrebbe presto rivedere la sua posizione e considerare la questione un'emergenza
Il dato è relativo ai casi confermati al 22 giugno, in Europa «il rischio è considerato elevato»
Il direttore generale dell'Oms non nasconde però la sua preoccupazione sull'evoluzione della minaccia alla salute
Il 23 giugno si deciderà se lanciare l'allarme in tutto il mondo elevando il tutto a emergenza sanitaria internazionale
L'Ucraina ha bisogno di una medicina che l'Oms non può fornire: la pace
L'allerta arriva dall'Organizzazione mondiale della sanità per la regione europea.
I casi sono aumentati nel corso del fine settimana
L'Ue lavora all'acquisto centralizzato di vaccini e antivirali
Il volto della risposta globale alla pandemia è stato rieletto: «La guerra mi segue da sempre»
L'Oms vuole bloccare la trasmissione da uomo a uomo. E capire se il virus abbia subito una mutazione
L'insolita diffusione del virus, noto da tempo, ha allertato le autorità e l'Oms che monitora la situazione
L'impegno gigantesco per fronteggiare il coronavirus non ha impedito i successi in altri ambiti
Lo ha comunicato oggi l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Negli USA sono invece un milione.
Il portavoce del Ministero degli Esteri: «Commenti irresponsabili»
L'Organizzazione mondiale della sanità ha rivisto le stime delle vittime nel biennio 2020-2021.
L'OMS ha segnalato la presenza di questa patologia in undici paesi europei e negli Stati Uniti.
L'Oms: per porvi fine bisogna vaccinare il 70% della popolazione mondiale entro luglio
Oltre 13 milioni i decessi che si potrebbero evitare ogni anno
Stando alle statistiche nel primo mese di vita muoiono 17 bambini ogni 1000 nati vivi
Il 65enne si trasferirà a Ginevra per lavorare presso l'OMS
Non c'è spazio e manca personale. Rischio di focolai di malattie infettive, dal Covid-19, al morbillo, alla poliomielite
L'Oms ha fatto il punto sulle attuali conoscenze scientifiche riguardo alla nuova Covid-sottovariante.
La disparità vaccinale tra paesi ricchi e poveri scatenerà le future mutazioni del virus, avverte l'Oms
«È oltre il tragico» ha affermato il responsabile delle emergenze dell'Oms
Si tratta della prima visita di Tedros in Cina dal gennaio 2020, poche settimane dopo i primi casi conclamati a Wuhan.
«Questo virus è pericoloso e continua a evolversi», ammonisce il direttore generale dell'Oms
È emerso «un disperato bisogno di migliorare le pratiche di gestione», osserva un rapporto dell'Oms
L'Oms ha aggiornato le sue linee guida inserendo due nuovi farmaci per combattere la malattia provocata da SARS-CoV-2
Sì all’utilizzo degli aromi nell’alimentazione dei piccoli, ma anche quelli piccanti?
L'Oms mette in guardia sulla variante che ormai domina l'Europa: «Non va sottovalutata».
L'Oms conferma che «è stata sul nostro radar» e non si è diffusa, nonostante «abbia avuto molte possibilità»
Lo afferma il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom in un messaggio per il nuovo anno.
Non vogliono un compenso, ma tratterranno una percentuale dall'eventuale somma indennizzata.
Il percorso fulmineo della nuova variante osservato attraverso i bollettini settimanali pubblicati dall'Oms
La terapia «non incrementa le chance di sopravvivenza né riduce la necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica»
Ha un elevato numero di mutazioni ed è seguita con la massima attenzione, spiega l'OMS
La raccomandazione arriva direttamente dall'Oms, che ha potuto visionare tre studi osservazionali
Il Vecchio Continente, e i suoi ospedali, sotto la pressione del virus. L'Organizzazione: «l'inverno sarà impegnativo»
Una ricerca smentisce delle affermazioni contenute nel rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità con la Cina
Perché la producono in pochi e dove le autorità non vigilano i prezzi vanno (davvero) alle stelle, l'allarme dell'OMS
Ma vanno rispettate le pIù recenti linee guida sulla qualità dell'aria emanate dall'Oms. Le stime di uno studio
Un'allerta è stata lanciata dall'OMS, che avverte però gli Stati: «Anticipare per evitare il panico degli acquisti»
Verrebbe inoculato alle donne incinte portatrici del batterio: se ne parlava già 30 anni fa
Ogni giorno muoiono 3'500 persone sulle strade. All'anno sono più di un milione, e quasi tutte evitabili.
Le considerazioni emerse durante l'incontro del comitato d'emergenza dell'Organizzazione mondiale della sanità