Kennedy sarà ora uno dei principali funzionari della sanità pubblica degli Stati Uniti.
WASHINGTON - Il Senato statunitense ha approvato la nomina di Robert F. Kennedy Jr. a ministro della Salute dell'amministrazione Trump.
La ha riferito la Cnn, secondo cui si tratta di una «vittoria» per il presidente degli Stati Uniti dal momento che la nomina di Kennedy era in bilico a causa delle sue opinioni controverse sui vaccini e sulla sanità pubblica.
C'è chi dice "no" (anche tra i repubblicani) - Rfk Jr è passato con 52 voti a favore e 48 contro. L'ex leader al Senato, Mitch McConnell, sopravvissuto alla poliomielite, è stato l'unico repubblicano a votare contro la sua conferma. «Il potere del Senato di "advice and consent" sulle nomine non è un'opzione. È un obbligo che non possiamo fingere di aver frainteso», ha precisato l'82enne, probabilmente all'ultimo mandato. «Quando il curriculum di un candidato dimostra che è indegno del massimo della pubblica fiducia e quando la sua competenza delle politiche che lo riguardano sono inferiori a quanto richiesto, il Senato dovrebbe ritirare il suo assenso».
Astio - Tra Trump e McConnell non corre buon sangue e il presidente ha più volte insultato sia l'ex leader del Senato che la moglie. I rapporti sono peggiorati dopo l'attacco del 6 gennaio al Capitol e i due non si parlano da anni. La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ieri ha criticato McConnell dal podio pur non facendone il nome: «Siamo molto delusi da qualsiasi repubblicano che sceglie di votare contro candidati all'esecutivo che sono eccezionalmente qualificati».
Critiche anche sui dazi - Il senatore rappresenta lo Stato del Kentucky: negli scorsi il giornale del suo Stato ha pubblicato un suo editoriale contrario ai dazi di Trump: «Noi del Kentucky non possiamo permetterceli. I nostri negozianti già sentono dai fornitori che i prezzi saliranno». McConnell ha citato statistiche secondo cui i dazi di Trump potrebbero costare al kentuckiano medio 1'200 dollari all'anno.
Make America Healthy Again - Nel frattempo Donald Trump firmerà un ordine esecutivo per creare una commissione MAHA, Make America Healthy Again. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, sottolineando che l'obiettivo della commissione è esaminare come rendere di nuovo in salute l'America. E proprio il neo-confermato ministro della sanità Kennedy Jr ha descritto più volte gli Stati Uniti come un paese non in salute.