Il superboss di Cosa Nostra era ricoverato dall'8 agosto in un ospedale dell'Aquila
L'AQUILA - Matteo Messina Denaro è morto. Il superboss di Cosa Nostra è deceduto nelle prime ore di oggi, lunedì 25 settembre, all'ospedale San Salvatore dell'Aquila, dove era ricoverato dallo scorso 8 agosto. Aveva 61 anni.
Dall'inizio di settembre Messina Denaro si trovava in cure intense all'interno del reparto detenuti del nosocomio e da qualche giorno era in stato di coma irreversibile, per l'aggravarsi del tumore al colon retto al quarto stadio che lo affliggeva. Era stato lui stesso, nel testamento biologico, a stabilire le modalità del suo fine vita: nessun accanimento terapeutico, il distacco dell'alimentazione e non dell'idratazione.
Matteo Messina Denaro è stato per lungo tempo il latitante più ricercato d'Italia. Trent'anni in fuga dalla giustizia nonostante gli svariati ergastoli: come mandante delle stragi nelle quali persero la vita i giudici Falcone e Borsellino, per le bombe di Roma, Firenze e Milano ma anche per il sequestro e l'assassinio del piccolo Giuseppe Di Matteo e dell'agente di polizia penitenziaria Giuseppe Montalto.
Ora resta da capire quali saranno le prossime mosse dell'organizzazione criminale che il boss ha guidato fino all'arresto avvenuto a inizio 2023. Il procuratore di Palermo Maurizio de Lucia, ospite domenica 17 settembre a Endorfine Festival a Lugano, ci aveva spiegato che «sono due gli interessi dell'organizzazione per il dopo. Il primo - che è un interesse per la verità preesistente - è continuare il tentativo di ristrutturare Cosa nostra, che come è noto in questo momento manca del suo vertice. Perché tutti i capi sono stati catturati o sono morti. Ma l'altra questione, che diventa importante, è la successione “nei beni“. Noi sappiamo che lui ha ancora - nonostante i sequestri e le confische che abbiamo fatto - un consistente patrimonio che è intestato a soggetti che non conosciamo. Ma che loro conoscono. Il problema sarà quindi chi riuscirà a impadronirsi delle ricchezze dell'ex latitante».
Proprio a de Lucia Messina Denaro, dopo la cattura, aveva detto: «Mi avete preso per la malattia, senza non mi prendevate». Al che de Lucia aveva risposto: «Intanto l'abbiamo presa».
Saranno già tutti pronti a prendere il suo posto che aveva sicuramente lui designato
E a noi cosa ce ne frega ? Altre notizie che ci interessano non ne avete ?
Zio ma sai a noi cosa sbatte della tua opinione
Nella mafia sempre più Stato .
Chissà quanti sospiri di sollievo nella penisola essendosi portato nella tomba i nomi di tutti quelli che lo hanno spalleggiato in questi anni.
sicuramente sono felici pure in Svizzera visto che oramai son tutti qui...
E i segreti peggiori muoiono con lui. Chissà quante persone avrebbe potuto salvare con la conoscenza di questi segreti, ma niente, lui ha scelto fino all’ultimo la via del male. Denise, Emanuela e tutte le altre giovani vittime ringraziano!
Salutaci Sat ana
Cancellate l’articolo per favore per rispetto di tutte le persone che hanno subito un dolore indicibile per colpa di lui
Peccato solo perchè poteva soffrire ancoro un po', sto fetente
Esatto...tanto non ha collaborato fino alla fine...e allora...che vada...
Sia lui che Napolitano si portano nella to m ba troppi segreti, e purtroppo alcuni in comune
la politica é andata sempre a braccetto con il male affare, il caso swissair, tanto per citarne uno, politica e banche, nel caso, di napolitano, ti confondi con qualche altro, capita….
No attenzione, oltre a tanti altri c'era anche lui, vedi trattativa stato-mafia
Polvere alla polvere. O meglio, feccia alla feccia… ecco dove dovrebbe finire
Non doveva nemmeno nascere questo essere
Morto lo stesso giorno di Napolitano. Non stava bene accostarli in prima pagina..meglio tra le righe
napolitano e' morto la settimana scorsa
Anche lui...lo stesso giorno
Ma è morto oggi, la settimana scorsa era in coma irreversibile
Speriamo che l'inferno esista davvero!
Se l’inferno esiste chissà quanti politici italiani incontrerà.
Il mondo perde una persona splendida, c'era proprio bisogno di darle cosi tanta importanza in questi ultimi giorni! ..ce ne faremo una ragione.
….magari come arriva su gli danno una fila di botte tanto così…..forse impara…
Il problema son tutti i segreti che si è portato nella tomba….
Meglio cosi per la Svizzera 😂😂😂
Peccato, avrei preferito vivesse ancora patendo dolori indicibili. Uno così merita una fine di tormenti.
👍🏼👍🏼
non dovevano neppure scriverlo! la brava gente bisogna ricordare e non questa
Concordo.
Infatti concordo
La resa dei conti arriva per tutti. Ora ci penserà la giustizia Divina
Ma quale giustizia divina? C'è ancora qualcuno che crede a queste bubbole?
panoramix: ebbene sì, c'è ancora tanta gente che ci crede. E tu porta rispetto e pensa pure alle tue di "bubbole"
Fortunatamente i fans dell'Amico Immaginario sono sempre di meno...
Saluti
ciao Matteo il tuo cammino è finito, ti auguro di riposare in pace, ma sarà Dio a giudicarti, perfortuna!
Riposare in pace ? No al contrario di non riposare proprio e se esiste l'aldilà di patire tormenti indicibili. Ma pensa te.
ma sei fuori di testa???
intendevo...a suissefarmer...