L'interruzione è dovuta al colpo di Stato verificatosi nel Paese africano
BRUXELLES - «Tutte le attività di cooperazione nel campo della sicurezza» tra l'Ue e il Niger «sono sospese con effetto immediato» e fino a nuovo ordine. Lo ha annunciato l'Alto rappresentante dell'Unione Europea Josep Borrel, in seguito al colpo di Stato avvenuto nel Paese africano.
Per Borrell «l'attacco inaccettabile contro l'integrità delle istituzioni repubblicane non resterà senza conseguenze sul partenariato e la cooperazione che legano l'Ue e il Niger sotto differenti aspetti». A questo proposito e in seguito allo stop immediato al sostegno finanziario, ha precisato Borrell, vengono sospese anche tutte le attività di cooperazione nel campo della sicurezza.
che tragedia... dormirò pu...
Ennesimo golpe in Africa ma improvvisamente è colpa dell’occidente , e questo senza sapere niente dei golpisti (da notare che tutti i colpi di stato sono sempre in nome della libertà e della giustizia, almeno nelle dichiarazioni, poi il tempo ci mostra la realtà!). Dunque definirei certi commenti patetici.
Che ridere, certi utenti non si smentiscono mai e pur di dare contro, sono persino favorevoli ad un golpe che crea incertezza ulteriore in un paese già poverissimo di suo. Un golpe che è stato condannato non solo dall'UE ma anche dall'Unione Africana (UA). Ma si sa, quando batte forte il sentimento antioccidentale, non si ragiona più razionalmente.
Non vi va giù eh, che ora il Niger si è liberato da un presidente filo occidentale e amicone di Macron 🙂 l’Africa si sta riprendendo ciò che è suo, fatevene una ragione!
Davvero credi che l’Africa si sta riprendendo ciò che è suo? Scusa ma sei un po’ semplici otto!
Si certo, hanno fatto una rivoluzione liberal-democratica e cacciato gli imperialisti europei...letto sulla TASS vero?
Nella giungla fuori dal giardino europeo non tutti subiscono il neocolonialismo europeo
Si vede che ora vanno di moda il colonialismo cinese e russo.