Cerca e trova immobili

GUERRA IN UCRAINA«C'è stata un'esplosione prima del crollo della diga»

09.06.23 - 15:31
È stata rilevata dall'istituto di sismologia norvegese alle 2:54 di martedì, con un'intensità tra 1 e 2 punti della scala Richter
KEYSTONE/AP / STR
Fonte ats
«C'è stata un'esplosione prima del crollo della diga»
È stata rilevata dall'istituto di sismologia norvegese alle 2:54 di martedì, con un'intensità tra 1 e 2 punti della scala Richter

KAKHOVKA - L'istituto di sismologia norvegese (Norsar) ha rilevato «un'esplosione» proveniente dalla regione della diga ucraina di Kakhovka prima del momento del crollo.

Questo dato non attribuisce un'origine all'esplosione, ma supporta l'idea che la diga idroelettrica, situata in un'area sotto il controllo russo, non abbia ceduto a causa dei danni subiti durante i bombardamenti dei mesi precedenti.

Come riportato sul sito del Norsar, l'istituto ha registrato i segnali dell'esplosione alle ore 2:54. Il tempo e la posizione (coordinate: 46.7776, 33.37) coincidono con i rapporti dei media sul crollo della diga di Kakhovka. La forza dell'esplosione si è attestata tra 1 e 2 punti della scala Richter.

Anche i satelliti americano hanno "visto" qualcosa
Gli analisti dell'intelligence americana sospettano che la Russia sia dietro alla distruzione della diga in Ucraina ma le agenzie di intelligence non hanno ancora prove solide sulle responsabilità.

Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali i satelliti spia americani hanno rilevato un'esplosione alla diga di Kakhovka prima del suo crollo, ma le agenzie di intelligence americane non sanno ancora chi abbia causato il crollo e come sia esattamente accaduto. I satelliti con sensori infrarossi hanno rilevato un segnale termico in linea con un'esplosione poco prima del crollo della diga.

COMMENTI
 
Nikko 3 mesi fa su tio
Secondo tutti i dati raccolti sembra ovvio che la diga sia fatta saltare dall’interno… e visto che i russi controllavano tutta la zona, solo loro potevano farla saltare…
Peppiniello 3 mesi fa su tio
Ma l acqua della diga non serve a rifornire la Crimea? Allora quale sarebbe lo scopo?
Mat78 3 mesi fa su tio
Evitare una figura di palta (scusa il gioco di parole) ovvero vedersi sfondato il fronte. Ora li è tutto allagato, più facile difendere quindi, in più possono spostare truppe per rinforzare settori più deboli del fronte.
Keope1963 3 mesi fa su tio
Scoreggia di Medvedev
Keope1963 3 mesi fa su tio
Ah allora non è stata una screggia di Medvedev 🤷‍♂️
Mat78 3 mesi fa su tio
La prudenza è sempre una ottima cosa. Meglio essere certi prima di accusare.
matterhorn 3 mesi fa su tio
Ci troviamo d’accordo su una cosa, chi l’avrebbe detto?😌
Mat78 3 mesi fa su tio
Un controsenso unico di articolo...prima si dice che c'è stata un'esplosione, poi dice che questo supporta l'idea che sia crollata per i danni pregressi...intanto le immagini satellitari indicano che nelle ultime settimane il livello dell'acqua è stata fatta salire fino a quasi straripare (sicuramente di proposito da parte dei russi occupanti), tanto che una pezzo del ponte è crollato. Comunque sul fatto che sia stata fatta brillare con cariche da demolizione non c'è dubbio. Non è stata bombardata, è stata fatta detonare; era minata da mesi, per bocca degli stessi reparti russi che ora accusano gli ucraini con una mano e con l'altra bombardano sui punti di evacuazione dei civili ucraini...
matterhorn 3 mesi fa su tio
Scusami ma te lo devo chiedere: ma dove hai letto “l’idea che sia crollata per i danni pregressi”? Perché l’articolo dice chiaramente questo “..non abbia ceduto a causa dei danni subiti durante i bombardamenti dei mesi precedenti.”. Ho capito male io?
Mat78 3 mesi fa su tio
eh...hanno ritoccato l'articolo, mancava un "non", adesso è chiaro.
matterhorn 3 mesi fa su tio
Ok 👍🏻
matterhorn 3 mesi fa su tio
.. chi l’avrebbe mai detto? Perché in un primo momento tutti, ma proprio tutti compresi quelli sempre in malafede, si pensava che il crollo della diga fosse dovuto a una scossa tellurica…..
NOTIZIE PIÙ LETTE