Nel 2019 il crollo di una diga in Brasile aveva causato quasi 300 vittime. I familiari chiedono ancora giustizia.
Le intense piogge torrenziali stanno causando forti disagi in Australia, le autorità sono in allerta.
La diga alta 180 metri verrà stampata in 3D e realizzata interamente da robot, senza lavoratori umani.
La profondità del Lago di Vogorno messa in evidenza da alcuni scatti aerei
Attorno allo svuotamento del lago di Vogorno stanno fiorendo i racconti più incredibili, tra il macabro e il brillante
Si tratta del più grande progetto idroelettrico dell'Africa, da anni al centro di discussioni e controversie
Grande interesse per lo svuotamento del bacino. Eppure nella zona in pochi ne hanno approfittato per fare soldi.
Rino Ceppi, già consigliere comunale di Gordola
Il problema è stato riscontrato nei pozzi di captazione Alle Brere.
L'idea è venuta a Ivo Maggetti, noto cantastorie della musica popolare: «Volevo portare un po' di allegria in valle».
Via dalla frazione Pioda, ex cuore economico di Vogorno. Parlano le "vittime" della costruzione della diga.
Senza neve il Ticino scopre di avere un'attrazione capace di smuovere frotte di visitatori
Le immagini suggestive della prima parte della rimozione di oltre 85 milioni di metri cubi d'acqua
Striscia la Notizia manda in onda un video con il biker che sfida il limite sui parapetti del Luzzone e di Santa Maria
L’operazione, che avrà luogo tra dicembre e febbraio, permetterà una revisione dell’impianto della centrale di Gordola.
L’operaio 23enne è stato trasportato dalla Rega nei Grigioni
Il crollo della diga della compagnia mineraria Vale aveva ucciso 110 persone
L'incidente è avvenuto nel nord dell'India. Attualmente le vittime accertate sono 3 ma si teme possano essere decine
La polizia ritiene che si tratti di un tragico incidente
Il contadino di 56 anni è stato giudicato colpevole di aver violato le leggi sulla caccia e la protezione della natura.
Immagini satellitari testimoniano l'incremento dell'acqua nel bacino. Sudan ed Egitto preoccupati.
Al momento il problema non ha ancora una soluzione.
«Nelle prossime 12-15 ore, il centro di Midland potrebbe trovarsi sotto circa tre metri d'acqua»