Cerca e trova immobili
ITALIA

Non c'era nessuno alla guida del treno che oggi è deragliato a Carnate

Il convoglio si sarebbe mosso da solo seguendo la pendenza, capotreno e macchinista erano in pausa
Polizia di Stato
Non c'era nessuno alla guida del treno che oggi è deragliato a Carnate
Il convoglio si sarebbe mosso da solo seguendo la pendenza, capotreno e macchinista erano in pausa
CARNATE - Non c'erano però né macchinista né capotreno, che si stavano prendendo una pausa, sul treno schiantatosi questa mattina a Carnate, in Brianza. Stando a quanto riportato oggi dai media italiani il convoglio si sarebbe qu...

CARNATE - Non c'erano però né macchinista né capotreno, che si stavano prendendo una pausa, sul treno schiantatosi questa mattina a Carnate, in Brianza.

Stando a quanto riportato oggi dai media italiani il convoglio si sarebbe quindi mosso da solo seguendo la pendenza, conferma anche TreNord che spiega come «tutte le misure di sicurezza si siano comunque messe in atto». A bordo, quindi, c'era solamente un passeggero.

Stando alle prime ricostruzioni il treno, opportunamente deviato su binari morti, avrebbe viaggiato per 10 km per poi schiantarsi al termine del binario cieco nella stazione ferroviaria di Carnate-Usmate. Una delle carrozze ha abbattuto un tratto del muro di cinta e ha sfiorato un'abitazione.

Contusi e medicati sul posto - comunica sempre Trenord - il passeggero, un capotreno e un macchinista. Non è chiaro se questi ultimi fossero quelli addetti al treno deragliato o si trovassero semplicemente nei pressi dell'incidente.

Sulla dinamica dell'incidente però sarà ancora necessario fare chiarezza.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE