Cerca e trova immobili
GERMANIA / RUSSIA

«Ne siamo certi, l'Ucraina è solo il primo passo»

L'intelligence tedesca è convinta che la Russia abbia obiettivi più ampi: «Vuole testare la reazione della Nato»
AFP
Fonte ats
«Ne siamo certi, l'Ucraina è solo il primo passo»
L'intelligence tedesca è convinta che la Russia abbia obiettivi più ampi: «Vuole testare la reazione della Nato»

BERLINO - «Siamo molto sicuri e abbiamo prove di intelligence che l'Ucraina è solo un passo sulla strada verso Occidente». Lo ha detto oggi Bruno Kahl, il capo del Bnd, i servizi segreti della Germania, intervistato dal podcast Table. Briefings, parlando degli obiettivi di Vladimir Putin.

«Questo non significa che ci aspettiamo che grandi eserciti corazzati si spostino da Est a Ovest, ma crediamo che si voglia testare la reazione della Nato». Secondo Kahl, ci sono «persone a Mosca che non credono più che l'articolo 5 della Nato funzioni. E vorrebbero metterlo alla prova». L'articolo 5 riguarda la clausola di mutuo soccorso dell'Alleanza in caso di attacco a uno dei suoi membri.

In particolare, per il capo dei Servizi tedeschi l'obiettivo russo è quello di «catapultare la Nato di nuovo allo status quo della fine degli anni Novanta, vogliono cacciare l'America dall'Europa». A questo scopo non c'è bisogno «di bombardamenti o di mettere in moto forze corazzate, basta mandare dei soldati in Estonia per sostenere di voler proteggere le presunte minoranze russe oppresse».

A quel punto secondo Kahl Mosca verificherà se un presidente americano è disposto «a morire per Tallinn, per Riga, per Vilnius, esattamente come si diceva negli anni Trenta se vale la pena morire per Danzica». A questo proposito per Kahl occorre investire nella difesa: «La deterrenza è il modo meno cruento per prevenire le guerre».

Kahl è a capo dei servizi da quasi dieci anni, sta per lasciare l'incarico per essere nominato all'Ambasciata tedesca presso la Santa Sede.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE