Cerca e trova immobili
TURCHIA

«Nessuna autonomia curda dopo lo scioglimento del Pkk»

Smentite le informazioni di una possibile amministrazione federale
AFP
Fonte Ats Ans
«Nessuna autonomia curda dopo lo scioglimento del Pkk»
Smentite le informazioni di una possibile amministrazione federale

ISTANBUL - La presidenza della Repubblica turca ha escluso l'ipotesi di un'autonomia regionale curda, in seguito allo scioglimento e al disarmo del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, annunciati dallo stesso gruppo armato.

«L'affermazione, relativa alla dichiarazione del congresso del Pkk in cui è stata presa la decisione di disarmare e sciogliere l'organizzazione, secondo cui 'dopo questa decisione ci sarà un'amministrazione autonoma e federale con un emendamento costituzionale' è disinformazione», ha dichiarato la direzione per le comunicazioni della presidenza della Repubblica di Ankara, dopo che lo storico turco Naim Baburoglu ha affermato durante una trasmissione televisiva che dopo lo scioglimento del Pkk la Turchia avrebbe intrapreso la strada del federalismo regionale.

La soddisfazione del Kurdistan iracheno - Il presidente della regione autonoma del Kurdistan iracheno, Nechirvan Barzani, ha accolto la decisione del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk) di abbandonare la lotta armata e di sciogliere l'organizzazione. La scelta «dimostra maturità politica e apre la strada per un dialogo genuino che rafforza la coesistenza e la stabilità in Turchia e attraverso la regione», ha detto Barzani, come riferisce Rudaw, affermando che si tratta di una «opportunità storica» e che Erbil è disponibile a fornire sostegno e assistenza per il processo di pace.

«Tutti sono in attesa che questo importante passo sia seguito da altri passi positivi e necessari da parte di tutte le parti interessate», ha aggiunto il leader curdo, ringraziando il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, per avere sostenuto il negoziato che ha portato all'annuncio dello scioglimento del Pkk. La scelta del Partito dei Lavoratori del Kurdistan «costituisce le fondamenta adeguate e idonee e diventa la base per una pace permanente e globale che ponga fine a decenni di violenza, dolore e sofferenza e conduca la regione verso nuovi orizzonti di progresso», ha dichiarato Barzani.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE