Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

La nuova Commissione europea di Von der Leyen, approvata sul filo di lana

Una conquista difficile quella della leader tedesca, con un risultato appena al di sopra della maggioranza assoluta: «Il Centro ha tenuto».
keystone-sda.ch / STR (Jean-Francois Badias)
Fonte Ats ans
La nuova Commissione europea di Von der Leyen, approvata sul filo di lana
Una conquista difficile quella della leader tedesca, con un risultato appena al di sopra della maggioranza assoluta: «Il Centro ha tenuto».
STASBURGO - Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato con voto palese la squadra della nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen. La leader popolare tedesca ottenne a luglio, con un voto s...

STASBURGO - Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato con voto palese la squadra della nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen.

La leader popolare tedesca ottenne a luglio, con un voto segreto, il mandato a formare la Commissione con 401 sì.

La seconda Commissione presieduta da von der Leyen è stata approvata dal plenum con appena 10 voti in più rispetto alla maggioranza assoluta degli aventi diritto, che è di 360 eurodeputati su 720. Un dato pari al 51,39% degli aventi diritto, il peggior risultato di sempre nella storia europea.

«Oggi è un bel giorno per l'Europa perché il voto mostra la tenuta del centro. Sono molto grata per la fiducia espressa dal Parlamento europeo al nuovo collegio», lo ha dichiarato Von der Leyen, «Radunerò la mia squadra a partire da lunedì. E ci metteremo al lavoro», ha aggiunto.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nina 6 mesi fa su tio
finalmente , dopo 6 mesi ! il Governo Meloni é soddisfatto dell''elezione di Raffaele Fitto , vicepresidente esecutivo , e responsabile in Ue delle Riforme e delle Politiche di Coesione
NOTIZIE PIÙ LETTE