Secondo il Movimento il tema del lavoro deve tornare a essere una «priorità politica» nella prossima legislatura.
BELLINZONA - In un periodo complicatissimo per quanto riguarda il mercato del lavoro - la crisi di Credit Suisse e la successiva acquisizione dell'istituto da parte di UBS mette in pericolo migliaia di posti - il Movimento Avanti con Ticino&Lavoro propone un obiettivo molto ambizioso. Ovvero la creazione di «diecimila posti di lavoro ben pagati per i residenti» entro il 2027.
Per il Movimento, che correrà alle prossime elezioni cantonali di aprile, il tema del lavoro deve tornare a essere «una priorità politica» nella prossima legislatura. Per fare questo Avanti con Ticino&Lavoro ha elaborato un documento (lo trovate qui) che in sintesi precisa come il «lavoro» sia il perno dell'azione politica del Movimento e lo sarà anche per il prossimo quadriennio.
… tutto bello e poi…? Voglio proprio vedere se quegli ipotetici 10’000 posti saranno occupati realmente dai residenti o dai soliti non residenti. Noto con un po’ di rammarico che si parla solo di giovani e per i diversamente giovani, quali soluzioni avete? Per gli over 40-45 o 50- 55 che buona parte di loro sono anni che non hanno un impiego, che soluzioni avete, se le avete? 🫣😵💫
Incredibile come certi giornalisti non abbiano ancora capito che il Movimento si chiama Avanti con Ticino&Lavoro. Ottime proposte, bravi! 👏
Se non altro stanno avanzando delle proposte, a differenza dei "sa po fà nagòtt!"
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣