Il Cult Amélie Festival accende l’estate di Pregassona


Tutto il programma dal 31 maggio al 31 agosto.
Tutto il programma dal 31 maggio al 31 agosto.
LUGANO - Dopo il successo delle estati passate, il Cult Amélie Festival torna per la sua quarta edizione con una ricca proposta di cultura creativa urbana pensata per tutte le età. Organizzato dall’Associazione Amélie, il festival si svolgerà dal 31 maggio al 31 agosto presso la Casetta Amélie, nel parco giochi di Via Industria a Pregassona, con nuove “incursioni” anche nei quartieri di Molino Nuovo (Villa Carmine) e Viganello (Parco Villa Costanza).
Come da tradizione, tutti gli eventi saranno gratuiti e all’aperto. In programma oltre 30 appuntamenti tra concerti, spettacoli, laboratori, cinema all’aperto, yoga, attività per bambini, giochi e momenti di condivisione.
Si parte con la “Festa dei Vicini” e il “Master Cuoco”
Sabato 31 maggio alle 19:30 torna la “Festa dei Vicini”, giunta alla quinta edizione, accompagnata dalla gara di cucina amatoriale multietnica “Master Cuoco”, che premierà il piatto migliore e offrirà a tutti un’imperdibile occasione per cenare insieme, condividendo pietanze tipiche provenienti da varie parti del mondo (iscrizione entro il 30 maggio a segreteria@associazioneamelie.ch).
Con lo stesso spirito di condivisione e apertura alla comunità, sabato 7 giugno dalle 14:00 sarà la volta della “Festa di quartiere e delle associazioni”, organizzata dalla Commissione di quartiere di Pregassona: un pomeriggio di spettacoli e attività che culminerà in una cena multietnica offerta.
Musica per tutti i gusti
Numerosi i concerti che animeranno l’estate: dal tributo a John Lennon dei The Instant Karma (15 giugno) a quello ai grandi successi di Vasco Rossi con i Sensazione Vasco (19 luglio), che vedrà la partecipazione speciale di Mauro Palermo, già chitarrista del cantautore italiano. In programma anche i suoni folk e rock del Johnny Duk Trio e performance di generi che spaziano dal pop internazionale alla musica sudamericana, popolare, acustica o d’autore, con gruppi come Believe Duo, ALMA Acoustic Band, Dom Lampa & Goran Trio, Deiro & Dave Duo, Michi & Clau Duo.
Spettacoli e cinema all’aperto
Tornano inoltre gli spettacoli per famiglie, con magie, burattini, performance circensi e teatrali. Tra i più attesi: Mago Renato, Circo Tonino, lo spettacolo “Le metamorfosi di Ovidio” con Emanuele Santoro e le esibizioni degli allievi dell’Accademia Dimitri. Completano l’offerta tre serate di cinema all’aperto e la proiezione del documentario “Oltre il deserto: il viaggio solidale dell’Associazione Amélie in Burkina Faso”, con le testimonianze del presidente dell’Associazione Marco Imperadore e del vicepresidente Ihsan Alpen (20 giugno).
Laboratori, giochi e karaoke per tutte le età
I più piccoli potranno partecipare a numerosi laboratori creativi, organizzati anche in collaborazione con il Museo in Erba, mentre per giovani e adulti non mancheranno le sfide ludiche e sportive, come il Talent Show (condotto da Davide Riva), le Olimpiadi Amélie, i Giochi senza frontiere, tornei di calcio e molto altro.
Da non perdere anche il divertente appuntamento con il Karaoke per tutti, accompagnato dalla presenza della truccabimbi Desy Molnar, amatissima da grandi e piccini.
Spazio al benessere
Confermate anche quest’anno le lezioni gratuite di yoga per principianti, condotte al mattino da Romina Curcio: un’occasione per iniziare la giornata con equilibrio e serenità.
Un festival che cresce e si espande
Come anticipato, oltre a Pregassona, il Cult Amélie 2025 toccherà anche Molino Nuovo e Viganello, con eventi speciali che testimoniano lo spirito inclusivo e decentrato del festival, rivolto a tutti gli abitanti del Luganese e non solo.
L’Associazione Amélie, nata a Pregassona nel 2021, continua così il suo percorso di promozione della socializzazione e dell’integrazione attraverso iniziative che si sviluppano durante tutto l’anno: dagli orti condivisi ai corsi per adulti e bambini, dall’aiuto ai bisognosi allo sport e alla cultura per tutte le età.
In caso di maltempo, alcuni eventi potranno svolgersi presso il Centro Amélie in Via Ceresio 43 a Pregassona, oppure essere annullati.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.associazioneamelie.ch e i profili Facebook, Instagram e YouTube dell’Associazione.