Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Infortuni sul campo sintentico: «Ci sono dati alla mano che lo dimostrino?»

Un'interpellanza della consigliera Lia Sansossio-Cippà
Foto TiPress
Fonte Lia Sansossio-Cippà
Infortuni sul campo sintentico: «Ci sono dati alla mano che lo dimostrino?»
Un'interpellanza della consigliera Lia Sansossio-Cippà

BELLINZONA - «Riguardo lo stato e l’utilizzo del campo sintetico B di Bellinzona, sorge spontaneo chiedersi se la Città ha fatto e sta facendo tutto il possibile per valorizzare questo importante manufatto sia a livello sportivo, sia a livello di investimento economico».

Comincia così un'interpellanza della consigliera Lia Sansossio-Cippà, che chiede lumi al Municipio.

«Si parla di infortuni per colpa del campo: corrisponde al vero? Ci sono dati alla mano che lo possano dimostrare?» domanda la consigliera.

«Si parla di colloqui inascoltati: il Municipio non ha tratto beneficio dalle osservazioni delle società che utilizzano regolarmente il campo?». Poi passa alle perizie: «Sono state fatte le dovute perizie? Se sì da parte di chi? Con quali conclusioni?».

Sansossio-Cippà nell'interpellanza chiede anche «come mai con un campo sintetico praticamente nuovo si è arrivati a un risultato tanto
insoddisfacente? È veramente solo colpa della mancanza o scarsa manutenzione? È vero che il Municipio ha rinunciato all’acquisto del macchinario necessario per la manutenzione in quanto ritenuto troppo caro e ha optato per appaltare una ditta specializzata? La ditta ha
eseguito regolarmente la manutenzione? Quanto costa?» pone tutti questi quesiti.

Fa presente che «si parla di mancanza di omologazione, scaduta nel 2023, perciò il campo non è utilizzabile per le partite ufficiali ma in teoria per nessuno che pratichi calcio. 5. Per quali motivo non è stata rinnovata l’omologazione? Come il Municipio ha intenzione di procedere nell’immediato futuro affinché il campo sia nuovamente omologato?».

L'attenzione della consigliera è anche rivolta allo stato del campo, che presenta «parecchi buchi dovuti a bruciature di sigarette e altro». Inoltre, «i rifiuti vengono tranquillamente dimenticati come pure gli escrementi di animali e spesso il campo è utilizzato in modo improprio. Il capolavoro dei soliti imbecilli a scapito dei cittadini rispettosi della cosa pubblica. Non ritiene il Municipio sia giunta l’ora di mettere una chiara cartellonistica e di sanzionare i colpevoli?».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE