Il Municipio risponde ad una interrogazione della Lega. «Ecco quante volte siamo intervenuti»
MENDRISIO - Come a Viganello, dove la Polizia ha fatto sapere che i furti, nonostante la preoccupazione dei cittadini, non sono in aumento, anche le autorità di Mendrisio assicurano che gli episodi violenti sono sotto controllo. Rispondendo a una interrogazione della Lega, infatti, il Municipio ha detto che fatti come accoltellamenti sono «casi isolati» e che non si riscontrano crescite particolari dei reati legati alla droga.
L'interrogazione leghista - «La recrudescenza di atti violenti nel nostro comune non può essere sottovalutata. Ci chiediamo se le forze dell'ordine, comunale e cantonale, stiano intensificando i controlli in zone sensibili come la stazione e le vicinanze della SUPSI, dove si concentrano maggiormente episodi di illegalità», avevano scritto Massimiliano Robbiani (primo firmatario) Simona Rossini, Lorenzo Rusconi e Nadir Sutter pochi giorni dopo il grave ferimento con un'arma da taglio di un 25enne italiano domiciliato nel Mendrisiotto da parte di 21enne svizzero residente nella zona a Mendrisio.
Tre episodi di violenza e 13 battibecchi - Per i leghisti, non convinti delle rassicurazioni del Municipale Maffi, l'episodio aveva destato preoccupazione tra gli abitanti. Gli interventi per litigi in cui era stata usata un'arma da taglio sono stati due nel 2024, spiega l'Esecutivo. «Considerato anche l'eco massmediatico, senza dubbio possono aver influito sul senso di sicurezza percepito da alcuni cittadini». La Polizia è intervenuta in un altro episodio di violenza e in 13 battibecchi/liti. Questi ultimi sono da ricondurre soprattutto a «disagi familiari o altri motivi» e non hanno comportato l'uso di coltelli o oggetti contundenti.
Droga, numerose operazioni ma nessun aumento della casistica - Per quanto concerne reati legati agli stupefacenti, negli ultimi anni sono state compiute numerose operazioni, con «arresti, aperture di inchieste penali e sequestri di sostanze stupefacenti, nonchè di materiale e denaro a esse connesso», ma «non si hanno tuttavia riscontri che indichino un aumento significativo di questa casistica in zone specifiche della città».
La violenza riguarda tutti - Il Municipio sottolinea come la violenza non sia «un fenomeno esclusivamente di ordine pubblico attinente alla Polizia» ma «un problema sociale che richiede un approccio multidimensionale», che sappia coinvolgere vari attori nella prevenzione.