Lo chiede al Governo una mozione presentata da Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò
BELLINZONA - Una mozione, presentata da Giorgio Fonio e Fiorenzo Dadò, chiede al Consiglio di Stato di creare un gruppo di lavoro istituzionale per coordinare la gestione delle problematiche inerenti gli allievi con disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi dell’attenzione.
Il gruppo in questione dovrà essere composto da «rappresentanti del corpo docenti, associazioni di genitori di allievi con DSA e ADHD, clinici e specialisti nel settore».
La questione era già stata sollevata lo scorso 20 gennaio da un'interrogazione dei due deputati. «La risposta del Governo ha permesso di comprendere che nel corso degli anni sono stati fatti dei passi per un miglioramento delle condizioni quadro». Tuttavia «vi sono ancora importanti margini di miglioramento», scrivono Fonio e Dadò, presentando qualche esempio concreto.
Nel 2019, presso l’EOC, sono stati valutati circa 600 bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche. Nel 2015 il numero di bambini valutati era di 326. «Una crescita importante» e «per il 2020 si prevede di raggiungere la cifra dell’anno precedente nonostante le chiusure e le limitazioni dovute alla pandemia».
Giusto quelli erano proprio poco svegli normalmente un napoletano li avrebbe ottenuti con poco meno di 1000 Euro. 🤣Per quanto riguarda Di Maio mi stupisce anche che sia andato a scuola.
Crescono nella bambagia e ci lamentiamo che non sì svegliano ? Mandiamoli a Napoli per un anno , secondo me’ tornano più svegli dei compagni .
Presso quell'Università dove gli studenti ticinesi con 5000 Euro ottenevano il Diploma con tanto di Lode. È quella che ha frequentato un certo Di Maio !!!!
Un dislessico è dislessico per tutta la vita, ciononostante può essere dannatamente scaltro. Sono due caratteristiche diverse e una non esclude l'altra.