È accaduto alla dogana di Ponte Tresa. Disposta una verifica e un'eventuale presa in carico per i due figli minori
VARESE - Circolava con la revisione scaduta e l'auto sottoposta a fermo amministrativo da tempo, ma quando è stata fermata dalla Guardia di Finanza al confine con la Svizzera, a Lavena Ponte Tresa (Varese), una donna di 51 anni ha dichiarato di essere «un soggetto giuridicamente non amministrativo» e di non accettare la contestazione, disconoscendola e barricandosi in macchina.
Bloccata mentre stava per attraversare la dogana percorrendo la corsia "uscita di Stato", la donna ha rifiutato ogni tentativo di mediazione. Dopo quasi 11 ore sul posto sono intervenuti, su disposizione della Procura di Varese, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118, per procedere "all'estrazione" forzata della 51enne dalla vettura.
La donna è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di servizio di pubblica necessità, per aver bloccato con la sua auto una corsia doganale. Inoltre, il Tribunale per i Minorenni di Milano ha disposto una verifica e un'eventuale presa in carico per i due figli minori della donna, di 4 e 6 anni, che erano a casa del suo ex compagno a Marchirolo (Varese).
L'uomo però ha negato l'accesso in casa ai servizi sociali e ai finanzieri, facendo scattare un provvedimento d'urgenza che verrà finalizzato nei prossimi giorni.
E l'ex marito?? Questi si sono proprio trovati... pori fiö...
che strano in dogana lavorano?!!
..e tu lavori??
Conosco un mucchio di persone che entrano ed escono giornalmente al confine di Ponte Tresa senza assicurazione ed altri reati, e non fanno controlli dato che nel flusso mattutino e serale i doganieri non li possono fermare per ragioni di tempo. Almeno installare delle telecamere di sorveglianza per captare i trasgressori. Prova a fare un incidente con uno di questi, difficile che ti risarcisce i danni subiti. Ne ho fatte le spese di persona!
Conseguenza della riduzione del personale e dogane aperte !!! vergogna
Dici di " conoscere " uno che conosce e non denuncia e un complice! o sei buono a dare aria alla bocca? bla bla bla da tastiera?
Ma come mai era alla dogana spero che non l’avete fatta entrare da noi
Ogni commento una perla
Da noi entrano esseri di tutti generi !!! i nostri doganieri in pensilina discutonontranquillamente tra di loro al posto di CONTROLLARE !!! colonne si o no devono controllare e non starnazzare !!! vergogna
Vero....ma anche vero che le direttive arrivano da Berna e le GdF fanno quello che dice Berna! Come ha scritto qualcuno, non possono controllare ogni singola auto (anche se sarebbe opportuno).
Purtroppo di gente come quella nell’articolo ne abbiamo anche noi: uno lo vedi scritto qui sopra
“Soggetto giuridicamente non amministrativo”. Cavoli! Io non mi sarei mai immaginato una definizione così astrusa. Ma prima della frontiera si è fatta?
Ma si sarà una sveltona del movimento: "Noi è, io sono" è un'organizzazione con circa 10mila adepti riuniti da un principio: il rifiuto di ogni autorità statale e nazione (non rispettano le leggi, non pagano le multe, le tasse, non riconoscono la polizia ecc..) Li avevano fatti vedere pure alle Iene, gli avevano dedicato anche un paio di servizi, curati da Veronica Ruggeri se non sbaglio. Salta pasti che... pur di non pagare le cose e onorare i loro debiti, se ne inventano di ogni...
Bravo Johnny. Grazie della spiegazione. Diecimila adepti? Diecimila parassiti? Roba da matt!
anche in CH e Germania so che ci sono
Eh si, ho avuto contatto con queste persone nel mio ambito professionale. Sinceramente sono rimasta allibita.
La maggior parte a quanto pare