Oltre 4500 mobilitazioni per i pompieri nel 2024


Olivone ha ospitato venerdì l'Assemblea dei delegati della FPT
Olivone ha ospitato venerdì l'Assemblea dei delegati della FPT
OLIVONE - Venerdì 16 maggio ha avuto luogo, presso il Centro Poli a Olivone, l’86esima Assemblea dei delegati della Federazione Pompieri Ticino (FPT) organizzata dal locale Corpo pompieri.
Il sindaco di Blenio Claudia Boschetti Straub ha portato il saluto da parte dell'autorità comunale, mentre per il Cantone era presente il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi. Presente pure, il presidente della Federazione Svizzera dei Pompieri, il Consigliere nazionale Laurent Wehrli.
Il rapporto di attività 2024 ha evidenziato come siano 1427 (1337 uomini, 90 donne) i militi attivi sul territorio cantonale, con un aumento di 45 unità (25 militi urbani e 20 di montagna) rispetto all'anno precedente. Le chiamate alla Centrale cantonale di allarme (CECAL) tramite il numero 118 sono state 12'417, con un aumento del 7,2% rispetto al 2023. In calo del 7,1%, invece, le chiamate al 112, che hanno raggiunto quota 41'195.
Sono state 4'520 le mobilitazioni nel corso del 2024, così suddivise per regione: 774 nel Mendrisiotto, 1960 nel Locarnese, 829 nel Bellinzonese, 558 nel Locarnese e 399 nelle Tre Valli. I costi per gli interventi assunti dal Fondo incendi sono stati di poco inferiori ai 2,5 milioni di franchi, in lieve calo rispetto al 2023.
Come consuetudine, al termine dei lavori assembleari si è svolto il concerto della Musica cantonale Pompieri Ticino unitamente alla cerimonia di distribuzione delle benemerenze riguardanti i 15, 20, 25, 30, 35, 40 e 45 anni di servizio pompieristico. Per la prima volta sono stati festeggiati sei camerati che hanno ottenuto il brevetto di istruttore federale della Coordinazione Svizzera dei Pompieri.