Presentato oggi da enjoy, e diretto da Joel Fioroni, l'iniziativa vuole aprire le porte della struttura strizzando l'occhio ai giovani, alla movida e non solo.
LOCARNO - Rilanciare la “casa del cinema” locarnese, con un nuovo progetto chiamato Lumen e firmata enojoy - dal focus più ampio - che unisce cinema, ristorazione ed eventi. A dirigerlo sarà Joel Fioroni, direttore della JFC sagl e gestore del Lu e del cinema Iride.
Con Lumen, l'obiettivo dichiarato è quello «di aprire maggiormente i suoi spazi alla città e far tornare la voglia di scoprire e vivere questa struttura: tre sale cinematografiche di prestigio, un ristorante rinnovato e luminoso, foyer accoglienti e una programmazione più attenta alle esigenze del territorio. Tutto questo in stretta sinergia con l’offerta gastronomica», spiega enjoy.
Da valorizzare, inoltre, il rapporto con gli attuali inquilini del Palacina ovvero il CISA, la SUPSI, il Locarno Film Festival, la RSI e a Ticino Film Commission «ma anche aprirsi al dialogo con istituzioni culturali, partner commerciali, autori, produttori, distributori e le altre sale cinema della regione, in un’ottica di complementarità e non concorrenza».
Una prima dimostrazione concreta è la rassegna dedicata al cinema “art house”, promossa con la CISA e patrocinata dalla Città di Locarno, che ripropone in sala i migliori titoli d’autore della stagione fra i quali vengono citati “La stanza accanto“ di Almodóvar e il discusso “The Apprentice”.
«Il progetto include inoltre una componente di sperimentazione», con nuove fasce orarie di proiezione, come il lunedì pomeriggio alle 15:30 con biglietto ridotto a fr. 11, e formule innovative come il pacchetto “pizza & cinema” (fr. 22.–) del martedì o il “cine-apéro” (fr. 19.–) nel resto della settimana, per unire gusto e grande schermo.
Elena Del Carlo, direttrice della PalaCinema SA, ha confermato il pieno sostegno al progetto: «Il CdA e la Direzione della PalaCinema Locarno vedono molto positivamente il progetto Lumen by enjoy per un rilancio della programmazione cinema con Joel Fioroni e la considerano una nuova chance per l’istituzione. L’offerta completa con l’integrazione della programmazione blockbuster e arthouse è fortemente attrattiva e rende possibile la condivisione di ulteriori collaborazioni di stampo interdisciplinare».
Marco Poloni, direttore della CISA, ha aggiunto: «CISA accoglie con entusiasmo la nomina di Joel Fioroni alla Direzione di Lumen. Ex allievo del Conservatorio, Joel ha già maturato una solida esperienza nella gestione di sale cinematografiche, guidando con successo il Cinema Iride di Lugano nel quartiere Maghetti e il Lux Art House (...) Joel è riuscito nell’impresa tutt’altro che scontata di riportare i giovani in sala. Il cinema d’autore da lui promosso è una proposta viva e contemporanea che intercetta le urgenze del presente. Siamo certi che saprà valorizzare al meglio anche le tre sale del PalaCinema di Locarno, trovando il giusto equilibrio tra un cinema di intrattenimento e un cinema che invita alla riflessione».