Nuovi impulsi culturali alle Cave di Arzo

Annunciato un calendario di eventi che spazia dal teatro alla musica, laboratori artistici e passeggiate
ARZO - Le Cave di Arzo rappresentano un patrimonio affascinante da condividere con la comunità e i visitatori. Questo luogo ricco di storia e bellezza naturale, torna a essere scenario ideale dell'impegno profuso dall'associazione CAVAVIVA, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e naturalistico del sito attraverso un programma di eventi particolari, un ponte tra passato e presente.
Per il 2025 e il 2026, l'associazione annuncia un calendario di eventi che spazia dal teatro alla musica, laboratori artistici e passeggiate culturali.
Diverse le proposte: spettacoli teatrali, concerti diversi, laboratori di arte pittorica, passeggiate artistiche che si riallacciano con la memoria e la storia dei luoghi.
CAVAVIVA si conferma così come un motore di cultura e di valorizzazione del territorio, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza della comunità di Arzo. La speranza è che questa rinascita possa continuare a portare vita e colore alle cave, trasformandole in un punto di riferimento culturale e naturale per tutti e anche in collaborazione con altre realtà del territorio.
Il primo appuntamento sarà lo spettacolo itinerante CORDE di e con Juri Cainero e Beatriz Navarro (il 13 e il 14 giugno 2025 alle ore 21 - prevendita su biglietteria.ch).
Uno spettacolo interattivo per spazi non ordinari, danza, musica e teatro site sensibile.
E un grande ritorno “a casa” di Juri Cainero con la compagnia Onyrikon, di cui è fondatore con Beatriz Navarro, attraverso un nuovo, emozionante spettacolo coinvolgente e mai scontato.
A seguire nel periodo estivo, i LABORATORI ARTISTICI con Matteo Gilardi, artista locale, offriranno la possibilità di sperimentare differenti tecniche pittoriche in contesto unico (da 10 a 17 anni).
Per chiudere l’estate, il 29 agosto e in collaborazione con l’Associazione Cavea, ritorna il CONCERTO del duo pianistico composto da Beatrice Lupi e Francesco Paganini, noti per l’intesa profonda e l’eleganza interpretativa che riporterà il pubblico in un’esperienza musicale unica, nella magia dell’anfiteatro.
A conclusione del programma 2025, CAVAVIVA ospiterà il progetto teatrale site-specific MEMORIE FUTURE, della Compagnia Grande Giro, che prende forma grazie al luogo e alle sue peculiarità, le sue leggende e la sua storia.
Una storia di cui le cave di Arzo sono colme e che grazie anche all’associazione culturale, continuerà a esser ...Viva.
Informazioni nel sito: cavaviva.ch
Mail contatti eventi@cavaviva.ch
Prevendita biglietti per lo spettacolo CORDE: biglietteria.ch