Cerca e trova immobili

BELLINZONARaccolta della plastica: prolungato di sei mesi il periodo di transizione tra vecchio e nuovo sacco

09.12.24 - 09:10
Fino a giugno 2025 (compreso) si potrà continuare a consegnare il vecchio Sammelsack, ma solo all'ecocentro di Carasso.
Foto TiPress
Fonte RED
Raccolta della plastica: prolungato di sei mesi il periodo di transizione tra vecchio e nuovo sacco
Fino a giugno 2025 (compreso) si potrà continuare a consegnare il vecchio Sammelsack, ma solo all'ecocentro di Carasso.

BELLINZONA - Con l’inizio dello scorso mese di settembre, come previsto, Bellinzona ha concretizzato il cambio di regime nell’ambito della separazione e dello smaltimento della plastica. La Città è infatti passata a un sistema di raccolta e riciclaggio gestito interamente sul territorio ticinese, «a vantaggio della tracciabilità e con un minore impatto in termini di trasporto». Il Municipio ha però deciso di prolungare di sei mesi, fino a giugno 2025 compreso, il periodo in cui si potrà continuare a consegnare il vecchio Sammelsack, ma solo all’ecocentro di Carasso, così da permettere ai cittadini di esaurire eventuali scorte accumulate.

Come noto, il nuovo sacco speciale è a disposizione dal 1 settembre. Può essere acquistato in rotoli da 10 pezzi nei punti vendita autorizzati (indicati su www.bellinzona.ch/plastica) e consegnato nei quattro ecocentri principali della Città: Bellinzona-Carasso, Claro, Giubiasco e Sementina. Ciascun pezzo ha una capienza di 60 litri e costa 2 franchi e 20 centesimi, cioè 30 centesimi in meno rispetto al sacco precedentemente in uso.

Il periodo di transizione tra vecchio e nuovo sacco, la cui conclusione era inizialmente fissata per fine dicembre 2024, è stato ora prolungato di sei mesi, fino a giugno 2025. «Chi desidera esaurire i propri esemplari dei “vecchi” Sammelsack potrà quindi continuare a consegnarli nel corso dei prossimi sei mesi, ma solo nella specifica benna all’ecocentro di Bellinzona-Carasso».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE