Cerca e trova immobili
VERZASCA

«Un cantiere nella stagione turistica, assurdo»

Critiche al Cantone da un consigliere comunale. La replica: «Ritardi a causa vostra». Il sindaco: «Non ci divertiamo a temporeggiare».
Foto Lettore Tio/20Minuti
«Un cantiere nella stagione turistica, assurdo»
Critiche al Cantone da un consigliere comunale. La replica: «Ritardi a causa vostra». Il sindaco: «Non ci divertiamo a temporeggiare».
VERZASCA - «I lavori vanno fatti, e ci mancherebbe. Ma non possono essere programmati quando vanno a condizionare pesantemente l'attività economica principale, quella turistica». Il consigliere comunale di Verzasca Igor Canepa ce l’ha col Dipart...

VERZASCA - «I lavori vanno fatti, e ci mancherebbe. Ma non possono essere programmati quando vanno a condizionare pesantemente l'attività economica principale, quella turistica». Il consigliere comunale di Verzasca Igor Canepa ce l’ha col Dipartimento del territorio. “Reo”, a suo dire, di avere dato il via libera a un cantiere stradale che sta aprendo proprio in questi giorni in zona Lavertezzo. «Assurdo. Già la stagione non è stata rosea. Che lo spostino immediatamente a metà ottobre». 

Di cosa si tratta – I lavori in questione, che dureranno sei settimane, riguardano il ripristino della pavimentazione dopo il potenziamento delle infrastrutture comunali e delle aziende SES (Società Elettrica Sopracenerina) e Swisscom a Lavertezzo. Stando a Canepa un corretto preavviso da parte del Cantone non ci sarebbe stato. «Si è saputo che avrebbero aperto un cantiere solo grazie alla curiosità di alcuni cittadini: hanno posto alcune domande agli operai che si trovavano sul posto per fare dei segni sulla strada. Parlo di qualche settimana fa. Appena prima delle vacanze dell'edilizia. Questo è stato il preavviso».

Se ne parlava già otto anni fa – Il Dipartimento del Territorio, interpellato da tio.ch, evidenzia come del cantiere se ne parlasse già otto anni fa, prima della fusione in Verzasca. «Nel credito quadro 2024-2027 è stata confermata la necessità dei lavori in seguito a quanto avrebbe fatto il Comune. Il problema è che il Comune ha accumulato un ritardo di diverse settimane. I lavori li abbiamo dovuti spostare per forza. Dire che né Comune né privati non sono stati informati è poco corretto».

Le giustificazioni – Canepa fa riferimento a diverse lettere scritte da privati al Cantone. Gente che si sentirebbe pesantemente toccata a livello commerciale dai lavori. «Le giustificazioni addotte dal Cantone spaziano dal "finiscono le vacanze scolastiche in Svizzera interna” a “condizioni di temperatura e umidità necessarie per la posa dell'asfalto". Non mi sembra che nel resto del mondo le strade si costruiscano solo nel mese di agosto». 

«Il Cantone continua a investire» – Dal Cantone non manca la replica: «Diverse lettere? Ne abbiamo ricevuta una. Le pavimentazioni sono previste lungo circa 1000 metri in notturna su più notti. Per cui sono limitate. Non ci saranno inoltre semafori, bensì "securini" a gestire il traffico. A Lugano stiamo eseguendo dei lavori di pavimentazione in via Zurigo dove i passaggi giornalieri saranno almeno 20/25 volte quelli della Verzasca. Bisognerebbe essere contenti che il Cantone continui a potere investire per mantenere in buone condizioni il nostro patrimonio stradale cantonale».

«Speriamo di non perderci troppo» – «Noi ci siamo opposti a questa tempistica – ammette Ivo Bordoli, sindaco di Verzasca –. Il Cantone dice che non si può fare altrimenti perché “hanno i loro programmi”. Non so. Per noi il turismo è vitale. Speriamo di non perderci troppo, in diversi sono preoccupati. Il ritardo accumulato? A livello comunale i crediti vanno approvati. E i tempi a volte sono lunghi. Non è che ci si diverte a temporeggiare. È vero che la strada è del Cantone. Ma è anche vero che è l’unica via di accesso alla valle. Dal Cantone ci hanno fatto sapere che di giorno si faranno determinati lavori e di notte si poserà l’asfalto. Vedremo». 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Mastro78 11 mesi fa su tio
Non vedo come potrebbe un cantiere stradale rovinare il turismo.. ce ne sono ovunque e si è abituati. Capricci

Privato Pinco 11 mesi fa su tio
Peccato che la sicurezza è l'ultimo dei problemi del DT! Percorrere una strada così disastrata per ciclisti e motociclisti è stato deprecabile, non calcolando i danni materiali maggiorati su gomme e carrozzerie!

Bobo 11 mesi fa su tio
Proprio vero ..... il braccio destro non sa cosa... fa il sinistro !!!!!! Pover num......!!!!!!

DMC 11 mesi fa su tio
Eterno problemi di questi cantieri, comunicazione scadente tra le parti coinvolte. Per fortuna siamo nei tempi digitale e la comunicazione, dicevano sono migliori e tutti piu vicini ....

Pedro 11 mesi fa su tio
Ci mettono già abbastanza per fare i lavori quelli del Cantone, se devono dar retta a tutti arriviamo alle Calende Greche!

Hannoveraner 11 mesi fa su tio
Il Cantone ha pienamente ragione
NOTIZIE PIÙ LETTE