Ecco come appare la rinnovata Via Tatti


Ridisegnata per il Semisvincolo "Bellinzona centro", l'arteria viaria riaprirà al traffico il prossimo 26 luglio.
Ridisegnata per il Semisvincolo "Bellinzona centro", l'arteria viaria riaprirà al traffico il prossimo 26 luglio.
BELLINZONA - Via Tatti tornerà presto ad animarsi di veicoli. Il rinnovamento dell'arteria viaria, messo in atto nell'ambito del progetto concernente il Semisvincolo di "Bellinzona Centro", è infatti concluso. Lo annunciano in una nota congiunta il Dipartimento del territorio (DT), l’Ufficio federale delle strade (USTRA) e la Commissione regionale dei trasporti del Bellinzonese (CRTB), precisando che la riapertura della strada è prevista per venerdì prossimo (26 luglio).
Cos'è stato fatto - La nuova carreggiata, che disporrà di una doppia corsia per senso di marcia e sul tratto in rettilineo anche di una corsia preferenziale per il trasporto pubblico su gomma, consentirà il transito tra Bellinzona e Monte Carasso tramite il nuovo ponte in acciaio corten con rotonda sopraelevata. «La riorganizzazione di via Tatti - precisano DT, USTRA e CRTB - ha tenuto conto anche delle esigenze della mobilità lenta, predisponendo diversi accorgimenti a favore dei collegamenti ciclopedonali, come ad esempio la costruzione di rampe di accesso alle fermate bus in corrispondenza del ponte Tatti».
Le rampe in rampa di lancio - Intanto in parallelo procedono, come da programma, i lavori di finitura delle rampe autostradali dell’A2 del nuovo Semisvincolo di Bellinzona Centro, la cui apertura parziale al traffico (rampa in direzione sud) è confermata per la fine del mese di settembre, mentre l’apertura completa è prevista nel mese di gennaio del 2025.








