L'apertura della strada per tutto l'anno richiederebbe invece non meglio precisati «ingenti investimenti».
BERNA - I 300 milioni di franchi evocati una settimana fa da Albert Rösti sono da intendersi per ridurre la chiusura invernale e non per garantire tutto l'anno la percorribilità del passo del San Gottardo. Lo ha precisato oggi lo stesso ministro dei trasporti.
In un quesito posto durante la tradizionale Ora delle domande, Rocco Cattaneo (PLR/TI) chiedeva se l'investimento di 300 milioni fosse necessario per diminuire il periodo di chiusura durante la stagione fredda o per rendere transitrabile il colle durante 12 mesi all'anno. Stando al ticinese, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) e Rösti avrebbero fornito versioni discordanti.
Oggi il chiarimento: i 300 milioni servirebbero per ridurre la chiusura invernale da 210 a 150 giorni all'anno. L'apertura del passo per tutto l'anno richiederebbe invece non meglio precisati «ingenti investimenti».
Cattaneo avrebbe anche voluto sapere «quanto costa all'economia e alla socialità» la chiusura del tunnel quando il passo non è transitabile. A questa domanda il Consiglio federale non è stato in grado di rispondere, in quanto non dispone di stime aggiornate al riguardo.
Se riescono a tenere aperto il Lucomagno che è 150 metri di quota inferiore al San Gottardo non si capisce la problematica per quest'ultimo, vero che le rocce sono molto più scoscese e a rischio valanghe ma una cifra così sembra più una scusa per non fare nulla.
Lo fanno per interessi altrimenti perché come dici tu riescono con altri passi ma qui fanno storie... ok valanghe ma se si muovono per tempo con la forza lavoro che hanno riescono a mettere insicurezza pure quello e sinceramente I cantoni pagano persone che spesso sono al bar invece di lavorare io li vedo tutti I giorni ogni scusa buona per passare tempo al bar...
Hai detto tutto....
Forse qualcuno parla a vanvera 300 mil.Di spese😂😂😂
sapevo che i pali di legno costano caro
Fanno tutte battue frangi neve in acciaio e devono fare il massetto base in cemento.... con quelli in legno non avrebbero la portata come serve
pronti anche po di Sherpa tra gottardo e s.bernardino
Ingranando la seconda, e finendo il secondo tunnel, il problema sarebbe risolto, a me sa tanto di estromettere definitivamente il Ticino dalla Svizzera e farlo diventare la casa di riposo degli Svizzeri con la S maiuscola! Vergognoso…
Le serpentine costano meno….
Anno prorio soldi da buttare via , complimenti andiamo avanti cosi.
si ma allora scusate, vi lamentate delle piste da sci, 2 piccioni con una fava no? strada alternativa, piste e bistro vari per il turismo, dai su è da fare
300 mio x 60 giorni = 5 mio al giorno. Ma siamo normali?
quasi quasi metto su ditta per garantire l'apertura
Se vuole un socio ci sto!
Nulla di nuovo, è quello che fa già la maggior parte di chi è in giro a far "cala" e sale in inverno... succulenti subappalti su subappalti a prezzi fantastici 🤷♂️... Chissà chi "vincerà" per pulire il passo.
i 300 milioni servono, oltre che a tener pulite le strade, a costruire qualche tunnel laddove le valanghe sono una certezza. Chiaro che nei giorni di forti nevicate è praticamente impossibile tenere pulite le strade quel tanto che basta a percorrerle in sicurezza. Da qui la non totale apertura.
Scrivono che resterebbe aperto 7 mesi anziché 5 mesi... Supponendo Aprile a Ottobre...nevicate estreme dove per 300 milioni ?
Forse ho bevuto un bicchierino di troppo....o ho la testa di legno...quindi e ancora peggio di prima..." 300 milioni servirebbero per ridurre la chiusura invernale da 210 a 150 giorni all'anno"...quindi per tenere aperto il passo 60 giorni in più....300 milioni ? 🤔🤔🤔🤔😳😳😳😳😲🤯🤯🤯🤯🤯😵💫😵
Ho pensato la stessa cosa… 300 milioni credevo servissero per la messa in sicurezza🤷🏻♂️
Si ma parliamo di 60 giorni molto problematici per le condizioni meteo che richiederebbero ingenti investimenti per la sicurezza e misure gestionali importanti. senza contare le spese di manutenzione della strada date dall'aumento dell'usura della stessa.
Vabbe ma 5 milioni al giorno sono un pochino tanti per 25 km di tratta... e che condizioni ci sono per 5 milioni al giorno ? E poi non si parla di tenere aperto 12 mesi ma 7 mesi...anziche 5 mesi...faccio fatica ad immaginare condizioni meteo estreme su 7 mesi ,(Aprile_0ttrobre) Almeno che in questa cifra non ci sia una tantum iniziale per la costruzione di infrastrutture che poi durano qualche anno...
Se creano posti di lavoro per i Ticinesi, ben vengano 300
Mah!!!