Porterà temporali, anche violenti, e forti venti. Il passaggio nel Milanese è previsto per venerdì
È stato soprannominato Circe, un ciclone veloce e di forte intensità che dovrebbe raggiungere il nord Italia, sfiorando la regione insubrica, questo venerdì. Stando al meteorologo Antonio Sanò, come riporta il Corriere della Sera, «porterà temporali anche violenti, forti venti e un calo delle temperature anche di 8-10 gradi».
Un'anomalia meteorologica, stando all'esperto, che arriva agli inizi di agosto quando invece dovrebbe presentarsi (quando si presenta) verso la fine del mese. La capatina in Lombardia non dovrebbe durare molto. Circe, da previsioni, si sposterà in Toscana e nel resto della penisola per esaurirsi il giorno stesso.
Ma toccherà anche il Ticino? Per ora MeteoSvizzera accenna solo all'arrivo di qualche rovescio o temporale da giovedì sera, in intensificazione nella notte. Venerdì si attende un tempo variamente nuvoloso con alcuni rovesci, anche temporaleschi. Di fatto le temperature caleranno sensibilmente anche da noi, passando da massime di circa 27 gradi a 23 gradi.
Una parentesi, in ogni caso, visto che da sabato è previsto il ritorno del sole e delle solite temperature.
Totale ? Non e' successo nulla ! Almeno qua dalle nostre parti. Procurato allarme ? Certe sparate giornalisctiche sul clima e le previsioni andrebbero quanto meno instradate e filtrate solo da esperti.
concordo, l'ho pensato più volte pure io!
siete più interessanti delle notizie stesse, lo sapevate? perché non vi aprite un blog tutto vostro?
Ognuno può leggere qualsiasi articolo , ma gli è stato dato dall'evoluzione un cervello per analizzarlo e farsi un opinione personale.
grazie per le info
A cosa possa servire riportare una notizia pubblicata all'estero da chi....? Abbiamo il nostro servizio meteo più che efficace ed affidabile. Serve soltanto per spandere paure e timori ingiustificati.
Terrore, l'estero...aiuto...quegli inaffidabili di azzurri...alla larga, qua abbiamo tutto meglio...anche il mare, le materie prime, il knowhow....
Quindi dovrebbero pubblicare solo ed unicamente notizie che arrivano dalla Svizzera o forse meglio ancora, dal Canton Ticino?
Eh certo, le guardie di confine non fanno passare le perturbazioni dall'Italia. Infatti, di solito, al Gaggiolo piove a dirotto mentre a Stabio splende un sole tropicale ( perchè è in Svizzera). Ma fammi il piacere. Che poi, da come hai scritto le prime parole non mi sembri proprio un patrizio.
invece di fare spiritoso , se leggi l'informazione divulgata , concerne la meteo del nord Italia . Dato che quanto fa la meteo in Lombardia e Piemonte non è la stessa che da noi, l'articolo lascia trasparire che i problemi di temporali violenti concernono anche le nostre zone.
Vulpus: se tocca la Lombardia, come cita l'articolo, potrebbe coinvolgere anche il sottoceneri, quantomeno. Però un giretto nella terra di "Dante" potrebbe servirti, se non per la meteo, almeno per la lingua, visti i tuoi commenti sgrammaticati.
il Böögg di ZH comunque ci ha preso in pieno quest'anno.
E la legge dei numeri. Anche l'oroscopo a volte è corretto. Basta credere a queste baggianate
Ha ragione Frankeat. I media sono al servizio delle Frange demolitori di esistenza pacifica. NON seguiteli e starete meglio! Parola di chi può vivere anche senza notizie estere!
mmmh... forse hai frainteso quello che ho scritto
E c'è chi vede conspirazioni da tutte le parti...
Più che un'estate abbiamo avuto una mezza estate, adesso arrivano 10 giorni autunnali e ci tocca andare a sud per finire le vacanze in bellezza.
La capatina :)) non la leggevo da vent'anni;)
Magari…..
Perché non ti bastano i temporali che stiamo avendo? Magari...perché?
wow . dopo la paura "terrorismo" COVID anche questo del clima ora!!
Con questo ter rorismo ci marciano
Mi spiace per te, ma in questo articolo non vedo nessun passaggio che possa essere scambiato per terrorismo. Ma ormai per i NoTutto, adesso va di moda parlare male di qualsiasi articolo che parla di clima. Siete comandati a bacchetta e dite/scrivete tutti le stesse identiche cose come dei soldatini ubbidienti.
Com dici tu...che non leggano...e vadano a farsi magari un bel picnic...ormai si era visto già in altre occasioni come scambiano il termine "misure preventive" e adesso "allerta meteo" per terrorismo. Purtroppo anche il termine "sensibilizzazione" viene ormai condannato.
A dire il vero i soldatini agli ordini del potere, non erano i no tutto, come li definisci tu. Non siamo noi di certo che ha seguito la massa e porgendo il braccio.... Ma su una cosa hai ragione, si abusa troppo di sovente il termine "terrorismo" parola che dovrebbe sparire, se tutti cominciassero a lavorare per il bene comune.
Non tutti quelli che hanno condiviso il termine prevenzione hanno porto il braccio. Prevenzione e un termine molto complesso e basata più livelli. Deve essere adatta in base a diversi criteri. Come per l allerta meteo o articoli come questo che mettono sull attenti le persone, i rischi & pericoli possono essere solo ipotizzati. Ma e giusto informare , non e terrorismo. Ognuno puo scegliere su come agire. Sarebbe invece irresponsabile non avvertire di possibili rischi in assenza di misure preventive (come evitare di andare in montagna se e previsto un temporale, non mettere il casco sciando,...