I collegamenti torneranno a servire entrambi i terminal.
STABIO - I collegamenti TILO S50 tornano a circolare fino al Terminal 2 di Malpensa. Lo annuncia oggi TILO, specificando che il collegamento sarà ripristinato in vista della riapertura del Terminal 2 dell'aeroporto prevista per mercoledì 31 maggio. Sarà pertanto nuovamente possibile raggiungere entrambi i terminal dello scalo lombardo, a cadenza oraria, con i collegamenti ferroviari di TILO.
Il T2 è stato chiuso nel 2020 in seguito allo scoppio della pandemia e alla conseguente forte diminuzione del traffico aereo. Durante questo periodo, il capolinea temporaneo della linea TILO S50 è diventato il T1.
I viaggiatori dei collegamenti TILO S50 sono in forte e costante crescita, sottolinea infine TILO nella nota odierna. Ad aprile di quest’anno, il numero di passeggeri che ha raggiunto lo scalo aeroportuale in treno è raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2022. Si tratta in media di oltre 2'000 passeggeri al giorno in arrivo e in partenza da Malpensa.
con l'Italia tutto è incerto. meglio l'auto e, se parti molto presto, dormi nelle vicinanze, dove puoi poi lasciare l'auto. Risparmi anche sul parcheggio!
Non solo non è concorrenziale come tempi di percorrenza e orari come già scritto sotto, ma anche come costo !
S20 Tilo Biasca - Malpensa in treno senza cambiare, tempo di percorrenza 2 ore e 16 minuti Biasca - Malpensa in auto 1 ora e 25 minuti.... Purtroppo siamo molto distanti dal rendere questa linea concorrenziale rispetto all'automobile....
s50 e non s20😉
giusto :-) S20 va a Locarno
Scioperi a parte, il viaggio in treno con partenza da Lugano dura una buona mezz'ora in + di quello in auto, inoltre dopo il treno delle 21 non ci sono + collegamenti diretti per cui si deve aggiungere un'altra ora alla durata della trasferta e dopo la mezzanotte + nulla che giunga a destinazione fino alle 6.40... va un po' meglio ma nemmeno troppo al ritorno, primo treno alle 6.20 e ultimo alle 23.20 dunque di notte e al mattino presto niente di niente, per le partenze va pure considerato che si deve arrivare in aeroporto almeno 2h prima... mi spiace ma non lo ritengo molto valido come collegamento, poi in auto anche le valigie arrivano davanti all'entrata del terminal mentre sia coi bus ora di capacità ridotta e col treno ci si deve arrangiare per arrivare in stazione da dove parte tutto... ovvio occorre qualcuno che possa accompagnare i partenti sennò attorno alla zona dell'aeroporto è pieno di parcheggi dove lasciare l'auto e farsi poi portare dalla navetta idem al rientro... non mi si venga a dire che il treno è + ecologico, non vedo il nesso se si vola visto ke è uno tra i mezzi + inquinanti... !!!
Ma in caso di sciopero ci sono i bus perlomeno?