Due cittadini marocchini, a seguito di un arresto in Italia, sono stati fatti rientrare nel nostro Paese
CHIASSO - Due cittadini marocchini che sono stati arrestati martedì scorso nel comasco per aver rubato uno smartphone a una ragazza minorenne sono stati riaccompagnati in Svizzera e presi in consegna dalla Polizia cantonale.
Lo rende noto la Questura di Como in un comunicato odierno.
I due uomini, oltre ad essersi impossessati del telefono, sono stati arrestati anche per «resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale».
Dopo averli scarcerati al termine di un giudizio direttissimo, però, la Questura di Como e la Polizia di Frontiera di Como Ponte Chiasso hanno contattato la Polizia cantonale ticinese, per chiedere che fossero riammessi nel nostro Paese. Questo perché «dopo gli opportuni accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione di Como, risultavano richiedenti protezione internazionale in Svizzera».
Conclusi gli accertamenti di rito, i due uomini sono stati presi in consegna dalla Polizia Cantonale.
Ma come, l'Italia non riprende i suoi clandestini e i ticinesi corrono a riprendersi due problemi? Rispediteli subito in Marocco invece di mantenerli a delinquere.
Meno male che i marocchini e nordafricani si riconoscono visivamente
E perché noi svizzeri li riprendiamo, mentre i furbi italici non riprendono i loro? Povera Svizzera in mano agli stranieri!
Se girano elementi del genere siamo noi i bisognosi di protezione!
Nord Africa pezzenti
Ma Dai Marocco non è in guerra fuori dalla Svizzera fuori dall’Europa
Almeno speriamo se ne riesca a tenere seriamente conto durante la valutazione di questi "bisognosi (?) di protezione". lavori sociali e... out
Per fortuna ce li hanno ritornati...sempre valore aggiunto.
In Romagna a spalar fango con le catene alle caviglie, solo per sicurezza!
Ringraziamo i sxtroidi.
Richiedenti protezione, sì, ma per noi.
Ed ora ce li manteniamo noi... via senza fermata a destinazione Marocco !
a Chiasso la situazione è preoccupante.. e di sicuro prima o poi qualcosa di brutto succedede ...