Niente pioggia all'orizzonte, ma temperature e sole perfetti per una scampagnata
BELLINZONA - Alla primavera (astrologica) mancano poco più di due settimane. E mentre a nord delle Alpi torna la neve, il Ticino resta all'asciutto. E al calduccio. Il weekend ticinese sarà infatti senza sciarpe e cappotti e caratterizzato da temperature massime che potrebbero arrivare a toccare anche i 16 gradi.
Non c'è pioggia all'orizzonte. Anzi. Nei prossimi due giorni le minime nelle principali città del cantone non scenderanno sotto ai due gradi e il sole, molto e forte, scalderà la regione. A Lugano e Mendrisio sono attese sabato massime anche di 15 gradi e di 14 la domenica. Nel Sopraceneri, invece, si annuncia un weekend da 16 gradi.
Una parentesi, questa, che conferma un inverno mai davvero arrivato. A titolo esplicativo, nel mese di febbraio, riporta MeteoSvizzera, sono caduti solo 3,2 millimetri di pioggia. Di norma, durante il secondo mese dell'anno, sono attesi in Ticino 62,2 millimetri di precipitazioni.
Come evidenziato anche dal rogo divampato venerdì pomeriggio sulla cima del Monte Generoso, il pericolo incendi per i prossimi giorni è di livello tre, ossia marcato. Perciò, nel caso in cui si voglia approfittare delle belle giornate per una grigliata, viene raccomandato di utilizzare griglie già esistenti e di tenere sempre sotto controllo il fuoco e di spegnere immediatamente le scintille.
È vietato accendere fuochi all aperto. C'è forte pericolo d'incendio di boschi. Nemmeno le griglie già predisposte si possono usare. Altrimenti che divieto è.
Esatto! Più precisamente non si possono usare griglie esistenti all’interno di aree forestali! Nelle abitazioni o lontano da prati secchi o boschi, si può ma con attenzione!
pane e formaggio Gruyère