Il gruppo "Momò legati alle proprie tradizioni" contesta la scelta e un'interrogazione è già arrivata in Municipio
MENDRISIO - Il carnevale va alla fiera del bestiame. E ad alcuni il fatto non va giù. Un gruppo denominato "Momò legati alle proprie tradizioni" ha contestato in uno scritto la scelta della Città di Mendrisio di accogliere alla fiera di San Martino un capannone del Rabadan. Massimiliano Robbiani (Lega) e Simona Rossini (Lega) hanno colto l'occasione per inviare in Municipio un'interrogazione a riguardo.
Stando a quanto scrivono i due leghisti, e a quanto denunciato dai "Momò legati alle proprie tradizioni", sarebbe stato violato il punto 12 del regolamento di iscrizione all'evento in quanto vi è indicato che non saranno concesse autorizzazioni a buvette e mescite di enti con sede fuori da Mendrisio. Robbiani e Rossini scrivono «che la scelta è poco azzeccata» e che «le due realtà sono poco affini tra di loro».
I due vorrebbero quindi sapere dalla Città di Mendrisio se per accogliere un capannone del Rabadan siano state escluse delle società del Mendrisiotto e se il fatto di accogliere una realtà tanto forte come il carnevale di Bellinzona non andrà a nuocere gli introiti delle associazioni ben più piccole di Mendrisio.
Il Rabadan ha rinunciato a presenziare alla sagra di S.Martino. A dimostrazione che forse sono più avveduti i ciood da Belinzona che certi moò da Mendris...
Semplice capire il perché… guardate chi è il presidente del Ramadan e da dove arriva…
Rabadan
Bravi Robbiani e Rossini.
Cosa c'entra il carnevale con la fiera..che stiano al loro posto nei momenti a loro dedicati....lascoate in pace le tradizioni storiche non guardare solo il borsello...bravo Robbiani.
Muicipio da raddrizzare ! che vergogna. Politici da campo da nocce!!
Robbiani non mi è molto simpatico, ma in questa occasione hanno pienamente ragione. Cosa centra il Rabadan con la fiera di S.Martino lo sa solo il municipio. D'accordo che ci sono delle difficoltà finanziarie per la città momo, ma con questa presenza non si migliora nulla.
Il carnevale lo si faccia nel periodo dedicato a questo evento e non quando si vuole solo per fare soldi .... San Martino é una tradizione e una fiera regionale e non va mischiata con "cughen music" e buontemponi mascherati che vanno a rovinare questa sagra momo i signori del Rabadan se ne stiano a casa loro