Cerca e trova immobili
TICINO

Truffe telefoniche, la polizia conferma diverse segnalazioni

None
Truffe telefoniche, la polizia conferma diverse segnalazioni
LUGANO - La polizia cantonale ha confermato oggi l'esistenza di truffe telefoniche  a danni di clienti che ricevono sul proprio telefono cellulare  chiamate da parte di un numero sconosciuto del tipo 0088.213.21.33.40. Il caso è stat...

LUGANO - La polizia cantonale ha confermato oggi l'esistenza di truffe telefoniche  a danni di clienti che ricevono sul proprio telefono cellulare  chiamate da parte di un numero sconosciuto del tipo 0088.213.21.33.40.

Il caso è stato anticipato sabato dal Corriere del Ticino e oggi la polizia con una breve nota stampa conferma di aver ricevuto diverse segnalazioni di utenti. "Nella maggior parte dei casi - spiega la polizia cantonale - si tratta di un breve squillo di modo da indurre il destinatario a richiamare la persona alla quale non si è fatto in tempo a rispondere. Il numero in oggetto, o numeri analoghi, corrispondono a utenze satellitari e, secondo le informazioni sinora ottenute, coloro che lo digitano si vedono addebitare una sovratassa che a volte può essere anche cospicua".

La polizia invita gli utenti a non conporre numeri telefonici sconosciuti e ad evitare di rispondere a numeri con queste caratteristiche. "Se erroneamente si dovessero comunque comporrre questi numeri si consiglia di verificare l'ammontare delle proprie fatture e, in caso di incogruenze, formulare una denuncia al Ministero Pubblico" avverta la polizia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE