Il medico cantonale ha fatto il punto della situazione: «C'è una certa stabilizzazione dei contagi, ma ad alto livello».
Senza interventi l'impatto della variante Delta sarà drammatico, secondo Andrea Ammon
Il Regno Unito registra in media 40mila nuovi casi al giorno. La situazione ospedaliera resta però sotto controllo
Il vaccino monodose russo ha mostrato un'efficacia pari al 70% contro la variante
Un rapporto del CDC mostra che le ospedalizzazioni negli under 17 sono quintuplicate tra giugno e agosto
Lo stato di Victoria ha prorogato di tre settimane il confinamento. E le autorità ora guardano al numero di vaccinati
È quanto indica uno studio britannico: gli esperti avvertono del possibile «carico sui servizi sanitari»
Le infezioni, secondo le valutazioni della Taskforce, portano a dei decorsi più gravi rispetto alle altre mutazioni.
Tutto dipenderà dalla variante Delta e dai dati seguenti al rientro dei vacanzieri, ha spiegato Alain Berset
Le sue recenti dichiarazioni sulla contagiosità dei vaccinati infettati con la variante Delta hanno suscitato critiche.
I primi dodicenni sono stati vaccinati anche in Ticino. Ma serve farlo? Lo abbiamo chiesto all’esperto Alessandro Diana.
Oggi si è toccato il corso minimo dal novembre 2020
In arrivo altre tre produzioni importanti. La Ticino Film Commission: «Richiesta aumentata con la pandemia»
L'Indonesia torna a registrare numeri in calo sul fronte dei contagi. Ma la guardia contro la variante Delta resta alta
Il coordinatore della campagna vaccinale Bertolaso: «È il punto su cui bisogna insistere. Il vaccino è fondamentale»
Lo rivela uno studio redatto dai CDC, la massima autorità sanitaria federale statunitense.
Una misura simile è stata già adottata dalla città di New York.
Anche in Svizzera la quasi totalità dei nuovi casi è legata alla variante. Negli ultimi sette giorni la media è al 94.1%
Una terapia anticorpale acquistata dalla Confederazione non ha alcun effetto contro la mutazione del virus.
Manca l'ossigeno e i crematori non riescono a stare più al passo con l'afflusso delle salme
Gli incrementi della percentuale dei positivi raddoppiano ogni sei giorni. L'esperto: «Pesa la diffusione della Delta».
Il governo del Nuovo Galles del Sud ha prorogato di «almeno» altre due settimane l'attuale lockdown.
La situazione non cambia dopo l'incontro tra Pfizer e autorità statunitensi. Fauci: «Adesso no. Forse in futuro».
Voglia di volare lontano. Ma è caos per la variante Delta. Ha senso partire così? Segui il live su Piazza Ticino.
«La pandemia non è finita», ha spiegato Patricia Plaja, portavoce della Generalitat catalana, annunciando le restrizioni
I test clinici per la versione aggiornata del vaccino saranno avviati il mese prossimo.
La variante è sempre più dominante in tutto il mondo. La sua corsa nell'ultimo mese.
Nelle ultime 24 ore si contano altri 268 positivi
Secondo il medico cantonale Giorgio Merlani è «prematuro parlare di una ripresa della diffusione del virus»
La crisi pandemica sembra essere sotto controllo. Ma la variante Delta è sempre più diffusa.
Confinamento esteso di una settimana nella città per contenere i contagi legati alla variante Delta
Calcoli e proiezioni sulla variante Delta: giusto darli in pasto all'opinione pubblica? I pareri degli esperti.
Il tasso di riproduzione R è di nuovo sopra l'1. L'Euro2020, le aperture e i test potrebbero avere un ruolo.
La protezione contro i casi sintomatici gravi e le ospedalizzazioni resta elevata
Lo dimostrano i dati dei contagi britannici: il virus si muove principalmente tra chi non è immunizzato
Il virologo statunitense Anthony Fauci è preoccupato dalla disparità delle vaccinazioni nel paese
L'Ufsp segnala altri 129 positivi, una vittima e 6 ricoveri.
Per gli esperti, il predominio della variante Delta in Svizzera è solo questione di tempo. La soluzione: vaccinare
Gli esperti avvisano: la variante Delta potrebbe prendere il sopravvento senza un'accelerazione della campagna vaccinale
Il governo australiano ha varato una prima linea di difesa contro i nuovi focolai legati alla variante Delta.
Diversi esperti prevedono un «mix esplosivo» provocato da vacanze estive, variante Delta e restrizioni più blande.
Tutti i tamponi effettuati nel corso dell'indagine non hanno dato nuovi esiti positivi
L'indagine dell'Ausl di Piacenza dovrebbe aver contenuto il virus: «È stata un'azione tempestiva»
L'impennata dei contagi è legata all'apertura ai turisti (britannici) ma il vaccino sembra stia limitando i danni
Per il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni, i preparati di Moderna e Pfizer sono efficaci al 90%.
I vaccini hanno un'efficacia media del 75% nel prevenire il ricovero in ospedale, già dalla prima dose
Non per forza, anche secondo le autorità per la quale sono circoscritti (anche grazie ai vaccini). L'allerta però resta
La decisione, già presa, verrà confermata oggi da Johnson. L'obiettivo è limitare al massimo una possibile terza ondata
Londra ha rinviato la riapertura prevista per fine giugno. Allarme anche sul continente
L'Agenzia regionale per la Salute del Grand Est ha annunciato «un piano d'azione immediato» per fermarne la diffusione.