La variante Omicron aumenta il numero di contagi e le autorità federali prendono provvedimenti
Con l'Ufficio del medico cantonale abbiamo fatto il punto su questa malattia che nel mondo ha infettato 14'000 persone.
A causa della loro età, queste persone corrono un rischio maggiore di ammalarsi gravemente di COVID-19
Ufsp e Cfv sconsigliano la seconda vaccinazione di richiamo fino all'autunno. La politica è divisa
Nonostante la penuria di personale, 150 dipendenti verranno licenziati
È chiaro che dovrà essere pagata di tasca propria, ma molte domande non hanno ancora risposta
Ecco l'omologazione da parte di Swissmedic. Per gli under 11 è prevista metà della dose di vaccino
I dati del sistema Sentinella confermano che i classici sintomi influenzali hanno preso il sopravvento sul Sars-CoV2.
La struttura ospiterà il servizio di vaccinazione con il relativo numero verde e il tracciamento dei contatti
Swissmedic sta esaminando le domande di proroga della data di scadenza
Il preparato è stato utilizzato per “risvegliare” il sistema immunitario di un paziente che non guariva dal Covid
La Confederazione sta cercando una soluzione. C'è anche l'intenzione di donare milioni di dosi ad altri paesi
Tanja Stadler, presidente della Task Force, ricorda come gli anziani rappresentino ancora una categoria a rischio.
Il tasso di adesione alla campagna vaccinale (fermo al 36%) non spaventa Merlani: «Chi ha sintomi potrà testarsi».
Personale sanitario zurighese invitato per un secondo richiamo del vaccino anti-Covid. Ma si è trattato di un errore
Il medico cantonale Giorgio Merlani conferma la possibilità di essere nuovamente infettati da questa sotto-variante.
«Nessun certificato di vaccinazione sarà richiesto per accedere al Rolex Monte Carlo Masters»
L'acquisto è stato deciso «precauzionalmente».
Lentamente ci si avvia verso allentamenti un po' ovunque. Ecco quello che accade nelle altre nazioni.
Christoph Berger giudica positivamente gli allentamenti previsti dal Governo, che saranno presentati nel dettaglio oggi.
Secondo uno studio recente, essere guariti dal virus fornisce un'eccellente protezione contro i decorsi gravi.
Le farmacie segnalano un aumento di clienti con problemi dermatologici successivi alla vaccinazione di richiamo.
L'UFSP ha spiegato che con l'avvento di Omicron l'appello, nella forma prevista, «non sarebbe stato efficace».
Mentre diversi enti non assumono più non vaccinati, da settembre si stringono i bulloni anche per gli stage formativi.
In Ticino circa 1'800 persone riceveranno una nuova attestazione, su cui figura chiaramente l'avvenuto richiamo
Da oggi in Ticino lo possono prenotare gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni
Uno strano annuncio di lavoro ha suscitato scalpore su Twitter. Ma si tratta di un falso.
Durante la campagna di richiamo, in Svizzera sono morte un numero di persone superiore alla media.
Lo dimostra una valutazione del registro dei malati di Covid-19 nelle unità di terapia intensiva
Il rallentamento delle richieste ha portato le autorità a ridimensionare progressivamente il dispositivo
La quota nazionale è del 5,2%. L'adesione più alta si registra a Basilea Campagna e Basilea Città
Mercoledì inizieranno i dibattiti su una proposta interpartitica: un obbligo vaccinale per tutti gli over 18
Le autorità sanitarie hanno aggiornato le raccomandazioni nell'ambito della campagna vaccinale.
Continuano a circolare segnalazioni circa gli effetti collaterali delle vaccinazioni.
Il granconsigliere argoviese Martin Wernli soffre di problemi di salute da quando ha ricevuto la prima dose.
In 240, tra i 5 e gli 11 anni, hanno ricevuto oggi la prima dose a Giubiasco
Swiss resta ferma sull'obbligo di vaccinazione. E cancella i voli in assenza di personale
La popolazione non a rischio mostra reticenza rispetto alla vaccinazione di richiamo.
Il numero dei dipendenti vaccinati è ancora troppo basso e le direzioni hanno esaurito i mezzi di persuasione
Lo ha dimostrato uno studio dell'Università di Edimburgo, che si è concentrato su 4'950 donne in gravidanza
«È un segnale incoraggiante» ha twittato il ministro della salute della provincia
La dose di richiamo protegge molto efficacemente dai ricoveri, stando ai dati pubblicati dall'UFSP.
Da subito i genitori possono fissare un appuntamento presso un pediatra o al centro di vaccinazione di Giubiasco.
L'Ufsp ricorda che potenziali effetti collaterali esistono «per ogni farmaco».
Secondo Clive Dix è necessario capire se i linfociti B e T della memoria stanno rispondendo ai farmaci anti Covid
Christoph Berger, parlando d'immunità, ha rimarcato che la vaccinazione infantile deve essere una decisione individuale
Negli ultimi mesi all’Inselspital di Berna è aumentata la richiesta di esami allergologici per i vaccini.
Diversi cantoni hanno dato il via alla campagna per la fascia d'età compresa tra i 5 e gli 11 anni
La singola dose (il preparato è Pfizer) corrisponderà a un terzo della dose somministrata agli adulti.
Uno studio britannico ha provato a rispondere a questa domanda.