Particolare riguardo sarà dato alle cinque squadre svizzere partecipanti
Lions inseriti nel gruppo D con Rögle, Fehérvár AV19 e GKS Katowice. Cinque le elvetiche in lizza.
Le due formazioni si sono assicurate le prime due posizioni della classifica di National League.
La truppa di Abbott ha sconfitto il Tappara Tampere con il punteggio di 2-1.
C'è la finalissima: chi la spunterà tra svedesi e finlandesi?
La partita si sarebbe dovuta disputare domani, ma alcuni casi di Covid avevano costretto i finlandesi in quarantena
Gli organizzatori della competizione hanno fissato la data in cui si giocherà la seconda semifinale.
Red Bull Monaco ancora in quarantena: niente semifinale con il Tappara Tampere
Al penultimo atto si affronteranno Tappara-Red Bull Monaco e Rögle-Frölunda.
Nei match d'andata dei quarti le due svedesi hanno vinto per 5-2 in trasferta
Niente impresa contro i Red Bull Monaco, il Friborgo saluta l’Europa
Gli zurighesi, già battuti all'Hallenstadion, sono stati sconfitti 3-1 in Svezia.
Sconfitte nell’andata degli ottavi di finale per Friborgo e Zurigo
Agli uomini di McSorley serviva una vittoria, ma questa non è arrivata: i tedeschi hanno vinto 4-2
I burgundi hanno vinto anche l'ultima sfida della fase a gironi (3-0 al Leksands). Successo anche per lo Zurigo.
La compagine vodese è stata sconfitta 5-2 a domicilio dall'Adler Mannheim.
Ottavi di Coppa a un passo per il Lugano
Seconda sconfitta contro il Tappara per il Lugano
Burgundi già promossi alla fase successiva della Champions. Vincono anche Losanna e Zugo.
Tre gol di Fazzini fanno sorridere l’euroLugano
Successi esterni per Gottéron e Zurigo, vittoriosi rispettivamente sul ghiaccio del Trinec e dell'IFK Helsinki
Lions e Tori si rimettono in piedi dopo le sconfitte dell'esordio
Decisivo Jason Fuchs nel successo all'overtime 3-2 del suo Losanna sul ghiaccio del Lukko Rauma.
Bianconeri in gruppo con Eisbären Berlino, Skellefteå e Tappara Tampere.
Mercoledì sera si terrà il sorteggio della fase preliminare di Champions Hockey League
Troppe le incertezze: il Consiglio di amministrazione ha preferito rinviare la manifestazione.
«Nella situazione peggiore, pronto un torneo con il Frölunda, due svizzere e svedesi e altri vincitori di regular season»
La competizione scatta con i 1/16 di finale e prevede la formula a eliminazione diretta
Zurigo, Zugo, Davos, Ginevra e Bienne ai nastri di partenza di una competizione incerta.