Cerca e trova immobili
svizzera/francia

Albert Rösti a Parigi incontra la ministra transizione energetica

«Integrazione del commercio di elettricità tra la Svizzera e i Paesi dell'UE» indispensabile.
Keystone-Sda
Fonte Ats
Albert Rösti a Parigi incontra la ministra transizione energetica
«Integrazione del commercio di elettricità tra la Svizzera e i Paesi dell'UE» indispensabile.
BERNA/PARIGI - Il consigliere federale Albert Rösti ha incontrato venerdì a Parigi la ministra francese per la transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher. I due hanno discusso di approvvigionamento energetico e hanno affrontato...

BERNA/PARIGI - Il consigliere federale Albert Rösti ha incontrato venerdì a Parigi la ministra francese per la transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher. I due hanno discusso di approvvigionamento energetico e hanno affrontato alcune questioni bilaterali, quali ad esempio la gestione delle acque del Doubs.

Durante i colloqui, Rösti ha colto l'occasione per ricordare che i due Paesi intrattengono relazioni strette nel settore del gas, si legge in una nota del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), che rammenta gli scambi di forniture tra Francia e Svizzera.

Rösti ha poi ricordato che la Confederazione si impegna a favore di relazioni strette con i Paesi limitrofi in campo energetico, nell'attesa di un accordo sull'elettricità con l'Unione europea (UE). La Svizzera - rileva il DATEC - è ben integrata nella rete elettrica europea ed è garante di stabilità e flessibilità grazie alle sue centrali idroelettriche.

Pannier-Runacher ha dal canto suo confermato l'indiscutibile necessità di mantenere la stretta integrazione del commercio di elettricità tra la Svizzera e i Paesi dell'UE. In particolare, Berna non deve a suo avviso subire alcuna restrizione di capacità nel commercio transfrontaliero (regola del 70%). La ministra, conclude il DATEC, ha accolto con favore l'interesse della Svizzera a partecipare al mercato elettrico europeo.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE