Una donna di 70 anni infastidita dai petardi di un gruppo di ragazzini, ha preso la pistola e ha iniziato a sparare.
BASILEA CAMPAGNA - Colpi di pistola su un gruppo di bambini, la sera del primo agosto ad Aesch, paesino di Basilea Campagna. Stando a quanto scrive la stampa d'oltre Gottardo, un'anziana signora di circa 70 anni avrebbe sparato contro alcuni ragazzini che avevano acceso dei petardi in un orto poco distante dall'abitazione della donna.
Infastidita dalla loro presenza e dagli schiamazzi, la settantenne avrebbe preso la pistola che aveva in casa e avrebbe sparato contro i ragazzi. I condizionali sono per ora d'obbligo, visto che l'inchiesta è ancora in corso, e si dovrà capire cosa è successo veramente. La polizia di Basilea Campagna si è limitata a confermare che la persona che ha sparato "è stata presa temporaneamente in custodia". Gli inquirenti hanno pure aggiunto che le indagini in corso dovranno appurare se i colpi siano stati realmente sparati in direzione dei bambini o meno. Determinate in tal senso saranno i precedenti della donna.
La presunta arma del delitto è stata sequestrata, e la polizia non ha voluto fornire ulteriori dettagli sull'età delle persone coinvolte. Ha tuttavia confermato che la persona che ha sparato è una donna anziana, che non ci sono stati feriti e che i bambini sono stati subito interrogati.
Quando la pistola è stata trovata addosso a un giovane, che tra l'altro non aveva sparato, i commenti erano molto diversi... Alcuni qui tendono a giustificare il fatto che l' anziana era armata e ha anche sparato.
Attenzione che tutti prima o poi diventiamo anziani. Da giovane è facile pontificare
Già Piccolo,ma molti anziani dimenticano di essere stati giovani
Quando i bambini degli altri rompono le scatole urta i ve chi che sono meno tollleranti
La signora "Eastwood"....
Non sono le armi il problema ma l’educazione
Anche le armi sono un problema...visto che tante persone con poca educazione o con problemi di salute mentale ne sono in possesso...
E quindi come pensa di regolamentare l’educazione?
Per l'educazione non c'è molto da fare, o c'è l'hai o non c'è l'hai... (Lo stesso vale per la salute mentale). Mentre le armi si possono ridurre al minimo indispensabile... Non risolverebbe tutti i problemi, peró sicuramente succederebbero meno fatti come quello descritto nell'articolo. Dovrebbe essere molto difficile possedere una licenza per il possesso di un'arma...
Sono perfettamente d’accordo con te, infatti la mia domanda era rivolta a Livio. Mentre le armi si possono regolamentare, l’educazione può richiedere decenni. Inoltre, cosa ci fa una signora di 70 anni con un’arma, la caccia alla volpe? Oppure per autodifesa visto che abita in un’area simile al Bronx?
👍
pensopositbo: eh giá e poi abbiamo quelli che nella loro cultura il coltello viene portato in tasca fuori casa 😁 in ogni caso la sciora qui è da condannare !
Tutta la dinamica è ancora al vaglio! Pertanto aspettiamo prima di giudicare la signora anziana. Se le cose stanno davvero così da condannare. Va anche detto che i ragazzini di oggi possono (in gruppo) essere esplosivi in tutti i sensi.
Magari alla fine dell'indagine si scoprirà che era una scacciacani.
Meno armi in giro = meno problemi !
Potrei dire la medesima cosa con la patente a certe persone.. non per questo togliam le auto per meno problemi
Nervuseta la vegia... 🤣
ci sono certi anziani che sono insofferenti a tutto, non si ricordano di quando era giovani, bambini, adolescenti?
Da mettere nel faló legata ad un palo
Ahahahahahaha sei simpatico, ma non tanto diverso dalla signora
pure avesse sparato in alto con scacciacani è da TSO immediato!