Cerca e trova immobili

BERNASpettacolare protesta "verde": appesi a una gru sulla Piazza federale

13.05.23 - 12:10
Si vuole sensibilizzare il Paese circa l'Earth Overshoot Day in fatto di ambiente e risorse. Operazione conclusa poco dopo mezzogiorno.
20Min
Fonte ats
Spettacolare protesta "verde": appesi a una gru sulla Piazza federale
Si vuole sensibilizzare il Paese circa l'Earth Overshoot Day in fatto di ambiente e risorse. Operazione conclusa poco dopo mezzogiorno.

BERNA - Protesta verde nel cuore della democrazia: per sensibilizzare sul pericolo che corre la Terra a causa delle attività umane, sei attivisti di Greenpeace sono saliti oggi su una gru posta vicino alla sede bernese della Banca nazionale svizzera, edificio quest'ultimo che si affaccia su Piazza federale.

Gli attivisti hanno srotolato uno striscione recante uno slogan a favore di una maggiore tutela del pianeta. A Keystone-ATS, la polizia bernese ha dichiarato che sono in corso discussioni col proprietario del macchinario per possibili violazioni di legge da parte degli attivisti.

Un attivista di Greenpeace ha dichiarato a 20 minuti: «L'idea per la campagna è venuta dai singoli attivisti. Penso che sia fantastico che l'attenzione venga così attirata su questa giornata».

L'operazione si è conclusa poco dopo mezzogiorno, quando i manifestanti sono scesi autonomamente dalla gru, ha detto Greenpeace a Keystone-ATS. Nessun attivista è stato fermato.

COMMENTI
 
s1 4 mesi fa su tio
Vedremo cosa uscirà dalle urne a metà giugno...
UtenteTio 4 mesi fa su tio
Poi qualche giorno succede un incidente e la gente si scandalizza, che sò, un fulmine o una corda mezza marcia... cmq è facile manifestare in Svizzera, ma andare in india o altre nazioni dove gettano i rifiuti nei fiumi è troppa fatica, e non si accorgono che a Porto Ceresio la fogna scarica a lago! Ecologisti fanfaroni
#JenaPlinsky 4 mesi fa su tio
Poi fanno vedere immagina da Cina, india, e altre nazioni poco climaticamente attente e nessuno fa niente… ma rompete le così dette a noi va bene… andate lì ad arrampicarvi su una gru, vi sistemano per le feste e oltre 😂😂😂😂
North shore 4 mesi fa su tio
sono le persone pagate per fare i nostri interessi che devono risolvere con Cina, India, USA, Russia (i 4 più grossi inquinatori) : vale a dire i politici, burocrati, e simili
Bric&Brac 4 mesi fa su tio
Appesi ma non abbastanza
Capra 4 mesi fa su tio
Andate in Cina….
North shore 4 mesi fa su tio
Bravi. E che cosa fanno le autorità che paghiamo lautamente per limitare le Immissioni? a parte volere mettere nuove tasse ( NO WAY ! riducetevi i salari). ecco la risposta, che si legge nell'articolo: 《la polizia bernese ha dichiarato che sono in corso discussioni col proprietario del macchinario per possibili violazioni di legge da parte degli attivisti.》. Incapaci!
Peter Parker 4 mesi fa su tio
North. Ma stiamo gia facendo sforzi per limitare le emissioni di gas serra, nel limite del possibile. Che altro bisogna fare? Ma la si vuole capire che la battaglia contro le emissioni non sara' combattuta qui ma in America latina, Africa ed in Asia? Questi 4 ragazzini che messaggio ci stanno dando? Che bisogna sforzarsi di piu per tutelare l'ambiente? Ma va? Quasi quasi uno se lo stava dimenticando.....
North shore 4 mesi fa su tio
chiaro che CH conta per lo 0,05% delle emissioni globali. Giusto. ma noi come nazione sviluppata e con 2 dei migliori politecnici al mondo possiamo mostrare l'esempio, la strada da seguire. E le soluzioni proposte dai nostri politici non sono all'altezza. Per questo sti verdi sono bravi. CH potrebbe ridurre molto le emissioni ma la politica ne é incapace, da cui se ne deduce: che li paghiamo a fare sti fuchi?. Esempio di soluzioni per ridurre CO2 in CH: 1) trasporti pubblici gratuiti e molto più capillari ed efficienti (dove prendo i soldi? da subito azzerare i sussidi e finanziamenti alle energie fossili, abbassare le paghe e le prestazioni nelle amministrazioni, far pagare una tassa di transito in linea con i costi generati, ecc...) 2) impiegati pubblici e politici: obbligo di spostamento per lavoro con mezzi pubblici. 3) edilizia: sussidi importanti (70 -80 % non barzellette come oggi) al cambiamento di produzione del calore con termopompe e solare oppure geotermia, oltre all'isolamento degli edifici (dove trovo i soldini? p.es come per il Credito svizzero oppure swissair, no?), Altri avranno migliori suggerimenti. Il fatto é che le soluzioni ci sono già oggi ma la volontà politica dove é?
Peter Parker 4 mesi fa su tio
Lo sostengo anche io che le nazioni leaders debbano investire in ricerca e sviluppo, i nostri giovani saranno quelli che troveranno una soluzione per la produzione di energia pulita. Invece di srotolare striscioni, incollarsi sulle strade e rovinare opere d’arte, ci si dovrebbe veramente concentrare sulla ricerca scientifica. Quindi, inutile che questi verdi mi vengano a dire che non facciamo abbastanza, ma che ne sanno? Vogliamo metterci tutti a protestare? E poi? Lle tue soluzioni sono logiche anche se inapplicabili, troppe conseguenze dirette, al momento economicamente insostenibili. Ci vuole tempo, tutto quello che serve, nel mentre ci adatteremo alle nuove condizioni di vita, così come abbiamo sempre fatto dal primo giorno di vita sulla terra.
Sciguetto 4 mesi fa su tio
North, ottime idee. Ma tutto questo per lo 0,05% (lo scrive lei) delle emissioni globali ? Va bene mostrare la via, ma non è un pelino esagerato, quando usa, Cina, India, Africa se ne fre grano?
North shore 4 mesi fa su tio
le mie soluzioni inapplicabili ? E i 257 MILIARDI TUOI,MIEI E DI TANTA ALTRA GENTE ONESTA PER SALVARE IL CS, sono anche quelli inapplicabili? Ma per favore. Quando vogliono veramente fanno tutto, ed in 48 ore.
Peter Parker 4 mesi fa su tio
North. A volte bisogna guardare l’insieme delle cose. Certo da fastidio anche a me che centinaia di miliardi siano stati destinati ad una banca….ma non destinarli probabilmente avrebbe avuto un impatto e conseguenze maggiori, con conseguenze a livello nazionale. I miliardi ci sono e verranno utilizzati quando saranno richiesti e giustificati. I centri di ricerca, politecnici ed università sono sempre lì, anche con i miliardi destinati al CS.
North shore 4 mesi fa su tio
niente contro le banche. sono parte del nostro benessere. Ma tanto contro chi ha chiuso volontariamente gli occhi (burocrati, FINMA, politici). E li paghiamo pure sti co...ni. si vede quanta voglia di lavorare hanno.
tulliusdetritus 4 mesi fa su tio
Tranquilli, appena saranno maturi cadranno da soli
Tracy 4 mesi fa su tio
ehhh tullius, sempre ironico 😂😂
Pensopositivo 4 mesi fa su tio
Cinismo putiniano...
Facocerorosso 4 mesi fa su tio
La crisi climatica è colpa di tutto il mondo, non certo della sola CH, che è talmente piccola che se smette di produrre qualsiasi tipo di energia non farebbe nessuna differenza sul surriscaldamento globale. Dovrebbero andare in India, Cina a protestare.
Don Quijote 4 mesi fa su tio
La crisi climatica è una malattia neurologica per molti individui.
Kimika 4 mesi fa su tio
Lasciateli su a seccare!!!!
s1 4 mesi fa su tio
Peggio loro del problema.
Peter Parker 4 mesi fa su tio
Beh lasciateli sulla gru, che so, per tipo 3 o 4 mesi, cosi che possano sensibilizzare proprio tutti....
daniele77 4 mesi fa su tio
Non fanno male a nessuno, dove è il problema?
Ascot 4 mesi fa su tio
Il problema è che rompono i maroni
CJ 4 mesi fa su tio
Che male fanno ? Ma ci sei o ci fai ?
bradipo 4 mesi fa su tio
A certe latitudini il protestare pubblicamente è un'azione ingiustificabile. E permesso solo sui blog! Tutti vittime di un sistema malato, ma poi se qualcuno prova a cambiare qualcosa apriti cielo!
Peter Parker 4 mesi fa su tio
Daniele. A parte che per me possono stare su quella gru anche fino all'anno prossimo, il fatto che non facciano male a nessuno e' pure discutibile. Intanto la polizia ora deve assicursi che non si facciano male o che possa succedere qualche disgrazia. Quindi un problema c'e'.
Mastro78 4 mesi fa su tio
👍🏼
Sebasebaseba 4 mesi fa su tio
Che cuore
GruetliWSAAWF 4 mesi fa su tio
Ipertrofico e malato, sì.
NOTIZIE PIÙ LETTE