Cerca e trova immobili

CAMERE FEDERALIStop allo spreco di farmaci, via libera a due mozioni

11.12.24 - 15:32
«Il 10-20% del contenuto della confezione di un medicamento non viene utilizzato».
Deposit
Fonte Ats
Stop allo spreco di farmaci, via libera a due mozioni
«Il 10-20% del contenuto della confezione di un medicamento non viene utilizzato».

BERNA - CSt: agire contro lo spreco di medicamentiBERNA(ats) -

«Il Consiglio federale dovrà prendere provvedimenti contro lo spreco di farmaci». Lo ha deciso il Consiglio degli Stati accettando oggi, 11 dicembre, due mozioni già passate dal Nazionale.

Ad esempio, nel fissare il prezzo dei farmaci in futuro, «si dovrà considerare se esiste un rischio di spreco dovuto alle dimensioni della confezione o a dosaggi inappropriati», come richiesto da una mozione della Commissione della sicurezza sociale e della sanità della Camera del popolo, che i "senatori" hanno tacitamente approvato. I deputati avevano fatto lo stesso in maggio.

Stando all'atto parlamentare, i professionisti del settore sanitario «dovrebbero inoltre avere il diritto di importare farmaci dall'estero se in quel Paese sono autorizzati confezioni, dosaggi o forme galeniche più adatti e più economici rispetto alle alternative disponibili in Svizzera. Il rimborso spetterebbe alle casse malati».

Anche il governo era a favore della mozione, che ora gli verrà trasmessa. Stando alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, «il 10-20% del contenuto della confezione di un farmaco non viene utilizzato». Ciò corrisponde a un valore molto alto: la stessa giurassiana aveva parlato al Nazionale di 300-600 milioni di franchi.

Gli Stati hanno pure adottato una seconda mozione, depositata dall'ex consigliera nazionale Ruth Humbel (Centro/AG). Essa incarica l'esecutivo di redigere un rapporto sul tipo e l'entità dello spreco di medicamenti, proponendo misure per contrastarlo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE