Cerca e trova immobili

LAGO DI COSTANZAAl via nuovo tentativo di recupero del piroscafo Säntis

25.05.24 - 11:53
Se tutto procede secondo i piani, tra oggi e domani il relitto verrà sollevato dal fondale del lago.
Romanshorn Ship Salvage Association/20 Min
Fonte ats
Al via nuovo tentativo di recupero del piroscafo Säntis
Se tutto procede secondo i piani, tra oggi e domani il relitto verrà sollevato dal fondale del lago.

ROMANSHORN (TG) - Dopo svariati rinvii a causa del maltempo e un primo tentativo di recupero fallito, il relitto del piroscafo "DS Säntis" potrebbe iniziare lentamente a riemergere dal Lago di Costanza questo fine settimana. I preparativi per i lavori sono stati ultimati, ha dichiarato Silvan Paganini, presidente dell'associazione che si occupa del recupero del vecchio battello, affondato 90 anni or sono.

Se tutto procede secondo i piani, tra oggi e domani il relitto verrà sollevato con delle funi e portato dagli attuali 210 metri di profondità a soli 12 metri dalla superficie. Non è tuttavia ancora chiaro quando la nave riemergerà completamente dallo specchio d'acqua e trainato a riva.

Il "DS Säntis" - piroscafo a ruote laterali - è stato affondato nel maggio 1933 poiché non più atto alla navigazione. Si trova al centro del Lago di Costanza fra Romanshorn e Langenargen (D). All'epoca una rottamazione era considerata troppo cara.

Le autorità del Canton Turgovia - in seguito a un consulto con quelle di Baden-Württemberg (D), Baviera (D) e Vorarlberg (A) - hanno approvato il progetto lo scorso febbraio. Inizialmente era previsto di portare il battello a secco entro metà aprile, ma le cattive condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato gli scorsi mesi hanno provocato ritardi nei lavori di preparazione.

La rottura della fune principale che era collegata alle corde legate al ponte anteriore del relitto ha poi costretto a rimandare ulteriormente i lavori di recupero.

Una volta completata l'impresa è prevista l'esposizione del relitto al pubblico. Il battello di 48 metri, che poteva trasportare fino a 400 passeggeri, aveva iniziato la sua attività nel 1892.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE