Cerca e trova immobili
FORMULA 1

Dalla roulette mediatica di Colapinto al destino di Imola: tra intrighi, ritorni e manovre ai box, la F1 scalda i motori

La Formula 1 torna in Europa: Imola apre il sipario su un capitolo tutto da scrivere
Imago
Dalla roulette mediatica di Colapinto al destino di Imola: tra intrighi, ritorni e manovre ai box, la F1 scalda i motori
La Formula 1 torna in Europa: Imola apre il sipario su un capitolo tutto da scrivere
Imola teatro del settimo Gran Premio stagionale
SPORT: Risultati e classifiche

IMOLA - Finalmente si respira aria di casa: la Formula 1 torna in Europa e parte subito col botto... o meglio, con Imola. Sì, proprio lei, la pista cara agli appassionati veri, quella che sa di storia, passione e brusche frenate.

Il GP dell’Emilia Romagna apre il trittico europeo, ma attenzione: questa potrebbe essere una gara decisiva per il futuro del circuito nel calendario 2026. Si mormora che il Comune di San Marino abbia dato il suo benestare per supportare la gloriosa Motor Valley emiliana, e pare che Spa sia pronta a fare cambio pista, alternandosi con Imola già dal prossimo anno. Ironia della sorte? Il CEO di Liberty Media, Stefano Domenicali, è imolese. E come si dice: certi destini non si discutono, si applaudono.

Nel frattempo, anche senza motori accesi, il mondo F1 ha continuato a far rumore. Il più atteso (e previsto) ritorno è quello di Franco Colapinto, l'argentino esplosivo che si riaffaccia nel circus dopo il suo show con Williams nel 2025. Ora prende il posto di un Jack Doohan visibilmente sull’orlo di una crisi di nervi, e con un contratto che dura appena cinque gare: abbastanza per far parlare i soliti bene informati di "usa e getta" da record.

E come se non bastasse, nel caos gestionale dell’Alpine, riecco Flavio Briatore, tornato con stile (o forse con prepotenza) nel ruolo di boss dopo le dimissioni-lampo di Oliver Oakes. Ricordate il Crashgate del 2008? Ecco, pensavamo di aver chiuso il capitolo... invece siamo a pagina uno, atto secondo.

Tra scelte incomprensibili, piloti parcheggiati e manager riciclati, il paddock sembra più una puntata di una serie Netflix che un campionato sportivo. Ma noi siamo qui per i motori, per le curve di Imola e per quell’adrenalina che solo l’Europa sa dare. Accendete i motori (e i pop corn): il weekend è pronto a partire. E noi con lui... e dunque giù il gas, sempre!

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 1 mese fa su tio
Forza Ferrari!
NOTIZIE PIÙ LETTE