Cerca e trova immobili
HERNING & STOCCOLMA 2025

La Svizzera chiude con un'altra vittoria. Ora testa ai quarti

La selezione di Fischer, in attesa di Cechia-USA, piega 4-1 il Kazakistan e si riprende la vetta del Gruppo B con 19 punti
Freshfocus
La Svizzera chiude con un'altra vittoria. Ora testa ai quarti
La selezione di Fischer, in attesa di Cechia-USA, piega 4-1 il Kazakistan e si riprende la vetta del Gruppo B con 19 punti
Si salva l'Ungheria: Kazakistan retrocesso nonostante una prova generosa. Nel Gruppo A l'Austria vola ai quarti.
Hockey - Mondiali20.05.2025

LIVE

Svizzera
4 - 1
Kazakistan
Hockey - Mondiali20.05.2025

LIVE

Repubblica Ceca
2 - 5
Stati Uniti
Hockey - Mondiali20.05.2025

LIVE

Germania
1 - 2
Danimarca
HOCKEY: Risultati e classifiche

HERNING - Con Niederreiter in più nel motore e dopo la scorpacciata con l’Ungheria (travolta 10-0), in tanti si aspettavano per la Svizzera un’altra passeggiata di salute nel settimo impegno del Gruppo B.

Invece la selezione di Fischer, a lungo imbrigliata dal generoso Kazakistan - al quale serviva un punto per rimanere nella top-division - ha faticato ad ingranare. Ne è uscita una partita combattuta che si è decisa nel terzo periodo, dove il solito Andrighetto (2-1 al 48') ha piazzato l'allungo decisivo indirizzando la sfida verso il 4-1 finale.

Il primo tempo ha visto gli elvetici troppo lenti e “leggeri”, col Kazakistan che si è creato le occasioni migliori e si è reso pericolosissimo al 10’ con Kaiyzhan (bravo Charlin nel duello a tu per tu). Come una naturale conseguenza è arrivato poco dopo il vantaggio firmato da Shestakov, che al 15’ ha approfittato di un’incertezza di Janis Moser (disco regalato dopo un ingaggio vinto in fase difensiva) per portare avanti i suoi.

Reazione rossocrociata affidata soprattutto a Niederreiter - sicuramente il più incisivo - che nel finale di tempo si è visto negare la rete del pareggio da un vero miracolo sulla linea del portiere Pavlenko.

Nel secondo periodo la Svizzera ha aumentato il livello d’intensità tirando tanto in porta (Riat è stato anche fermato dai ferri), ma il punto dell’1-1 è arrivato solo a un soffio dalla sirena. Merito di una deviazione col piede di Kevin Fiala, che in powerplay era appostato nello slot e ha capitalizzato un servizio di Malgin.

Nel terzo tempo ha fatto la differenza ancora il powerplay, dove la nostra Nazionale ha sfruttato la sua occasione con Andrighetto. Pescato da Malgin - ancora efficace l'asse ZSC dopo il grande lavoro di Niederreiter - il numero 85 ha firmato la sua settima rete nel torneo. Nel finale i sigilli dell'eterno Ambühl (58') e Riat (58') hanno definito lo score.

Sconfitta bruciante per il Kazakistan, che nonostante un’ottima prova è costretto a lasciare l’élite mondiale. Fatale la battuta d’arresto con l’Ungheria, che ha una differenza reti nettamente peggiore ma ha vinto 4-2 lo scontro diretto. Entrambe hanno chiuso il girone con 3 punti.

Nel gruppo A colpo grosso dell’Austria, che ha travolto 6-1 la Lettonia e ha strappato l’accesso ai quarti di finale, come non accadeva dal 1994. Per gli austriaci, che chiudono al quarto posto con 10 punti, da sottolineare anche le doppietti di Zwerger e Rohrer.

SVIZZERA - KAZAKISTAN 4-1 (0-1, 1-0, 3-0)

Reti: 15'17'' Shestakov (Beketayev, Mikhailis) 0-1; 39’55” Fiala (Malgin, Kukan) 1-1; 47'15" ANdrighetto (Malgin, J.J. Moser) 2-1; 57'06" Ambühl (Niederreiter, Fiala) 3-1; 58' Riat (Knak) 4-1.

SVIZZERA. Charlin; Siegenthaler, Kukan; Berni, Moser; Marti, Fora; Egli; Niederreiter, Malgin, Andrighetto; Meier, Moy, Fiala; Riat, Jäger, Knak; Bertschy, Ambühl, Schmid; Bächler.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
Bene cosi, come tutte le scuadre si gioca per vincere ! Forza CH

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Zeno
mamma mia, anche oggi!!! Sempre più imbarazzante

Nonna Sintetica 1 mese fa su tio
Qui pochi sprazzi di partita che ho visto mi hanno mostrato un avversario (se scrivo il nome della squadra viene preso come espressione volgare, perchè?) che aveva studiato il gioco della nostra nazionale e in più occasioni ci ha messo in difficoltà. Nonostante ciò la vittoria è arrivata, anche se nel terzo tempo. L'importante è conservare la lucidità mentale per le prossime partite dentro o fuori.

polonord 1 mese fa su tio
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. … ma è ora di finirla con questa mentalità da “giovani marmotte saputelle” nell’affrontare le squadre più deboli. Questa è mancanza di rispetto per gli avversari e verso i tifosi!

Nonna Sintetica 1 mese fa su tio
Risposta a polonord
in che senso?

sergejville 1 mese fa su tio
Risposta a polonord
ma se praticamente vinciamo sempre contro le squadre più "deboli"? Dopo un 5-1 (contro la Germania...), 3-0 e 10-0... ci può stare di faticare contro una squadra che lotta per salvarsi. Del resto i nostri mica sono robot. Giocare ogni 2 giorni e trovare sempre la carica e cattiveria agonistica perfette non è scontato.
NOTIZIE PIÙ LETTE