Cerca e trova immobili
LIGUE 1

PSG obbligato a spremersi

Nessuno, in tempo di pandemia, avrebbe potuto pagare di più il brasiliano.
keystone-sda.ch / STF (Thibault Camus)
PSG obbligato a spremersi
Nessuno, in tempo di pandemia, avrebbe potuto pagare di più il brasiliano.
A Parigi ora pensano al rinnovo di Mbappé.
CALCIO: Risultati e classifiche
PARIGI - Uno è andato. Metà della coppia di fenomeni che hanno in casa, i dirigenti del PSG l’hanno bloccata per il futuro. Leonardo&Co hanno infatti raggiunto un accordo per il rinnovo contrattuale di Neymar il quale, present...

PARIGI - Uno è andato. Metà della coppia di fenomeni che hanno in casa, i dirigenti del PSG l’hanno bloccata per il futuro.

Leonardo&Co hanno infatti raggiunto un accordo per il rinnovo contrattuale di Neymar il quale, presentatosi all’ombra della Tour Eiffel nel 2017 - prelevato dal Barça per 222 milioni di euro -, ha scelto di allungare la propria permanenza almeno fino al 2025. Per non cambiare indirizzo di casa, il brasiliano ha chiesto e ottenuto che gli fosse confermato lo stipendio finora percepito, un’eccezione in piena pandemia. Quanto guadagnerà? 35 milioni di euro netti a stagione, praticamente 3 milioni al mese. 

L’ingente spesa ribadisce la volontà della società di rimanere ai vertici del calcio europeo e, magari, di mettere nel breve periodo le mani sulla Champions League, solo sfiorata nelle ultime due stagioni. Per provare a salire di livello, il PSG dovrà ora riuscire a convincere a firmare un nuovo accordo anche all’altro big: quel Kylian Mbappé corteggiatissimo dal Real Madrid.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Ro 4 anni fa su tio
E alla fine le società mangiasoldi hanno il coraggio di cercare soldi a fondo perso e .... “ tutti “ a far finta di non sentire. Ecco il vero scandalo ma ..... sssssst Questo è lo schifo dei governi.

Booble63 4 anni fa su tio
Alla fine quei soldi li paga chi guarda le partite du canali a pagamento e soprattutto tutti noi in modo indiretto quando acquistiamo prodotti che sponsorizzano squadre e calciatori. Per questo da tempo cerco di non più acquistare marchi coinvolti in questo giro infernale. E non mi abbono a Sky sport e simili. Boicottare per togliere fondi a queste follie.

Gus 4 anni fa su tio
Che schifo quel calcio!

Yoebar 4 anni fa su tio
Sport, se così si può ancora chiamare, vergognoso.

Princi 4 anni fa su tio
la colpa comunque è di chi lo paga

Wunder-Baum 4 anni fa su tio
pazzesco

seo56 4 anni fa su tio
Semplicemente vomitevole!!

marameomarameo 4 anni fa su tio
Non vi sembra che siamo fuori di testa ce gente che guadagna mille euro al mese e si rompe pure il cul o

aleddgg 4 anni fa su tio
Ma non si vergognano?😂
NOTIZIE PIÙ LETTE