Carlos Alcaraz il cannibale... è già ricchissimo


Sconfiggendo Sinner all'ultimo atto del Roland Garros lo spagnolo ha guadagnato più di due milioni e mezzo di euro. Ecco alcune cifre del 22enne a Parigi.
L'iberico conduce 8-4 gli scontri diretti nei confronti del rivale italiano.
Sconfiggendo Sinner all'ultimo atto del Roland Garros lo spagnolo ha guadagnato più di due milioni e mezzo di euro. Ecco alcune cifre del 22enne a Parigi.
L'iberico conduce 8-4 gli scontri diretti nei confronti del rivale italiano.
PARIGI - Carlos Alcaraz ha conquistato il Roland Garros del 2025, in virtù del successo maturato in finale contro Jannik Sinner: 4-6, 6-7 (4/7), 6-4, 7-6 (7/3), 7-6 (10/2) il risultato.
Il campione spagnolo (Atp 2) si è reso protagonista di una memorabile rimonta, che gli ha permesso di prevalere sul rivale italiano (Atp 1) – al quale ha anche cancellato tre match point nel quarto set – dopo una battaglia durata ben 5h29’ (329 minuti). Da segnalare che si è trattato dell’ultimo atto più lungo della storia dello Slam francese, dato che è stato superato il precedente record di 4h43’, fatto registrare nel 1982 dallo svedese Mats Wilander e dall’argentino Guillermo Vilas (1-6, 7-6, 6-0, 6-4).
In questo contesto, il 22enne di Murcia, ha di conseguenza confermato la vittoria ottenuta nella scorsa edizione sulla terra rossa parigina – dove aveva battuto il tedesco Alexander Zverev in cinque set – collocando nella personale bacheca dei trofei il quinto Slam della sua carriera. L’iberico può infatti già vantare due affermazioni al Roland Garros (2024 e 2025), altrettante a Wimbledon (2023 e 2024) e una all’US Open (2022). I tornei Atp conquistati sono invece complessivamente venti.
Ricordiamo che Alcaraz e Sinner si sono inoltre affrontati per la 12esima volta dal 2021 – la quinta in un torneo Major – e il bilancio degli scontri diretti è di 8-4 in favore dello spagnolo. Tra queste spiccano anche quattro finali, nelle quali i due tennisti si sono scontrati: in Croazia nel 2022, dove ha trionfato l’italiano, mentre a Pechino (2024), Roma (2025) e Parigi (2025) ha alzato le braccia al cielo l’iberico.
Per la cronaca il successo in Francia ha inoltre permesso ad Alcaraz di guadagnare più di due milioni e mezzo di euro (2’550’000), ma anche allo sconfitto non è andata male, poiché dal canto suo il 23enne altoatesino ne ha intascati esattamente la metà. L’italiano resta così fermo a 19 trofei totali vinti nel circuito, fra cui figurano anche tre tornei del Grande Slam, ovvero due Australian Open (2023 e 2024), così come un US Open (2024).
Il prossimo torneo del Grande Slam in programma è Wimbledon, che avrà luogo dal 30 giugno al 13 luglio. C'è da credere che Alcaraz - vincitore nella scorsa edizione - farà di tutto per confermare il suo dominio anche in terra britannica. Sinner permettendo...





