È il giorno dell'insediamento di Leone XIV


Piazza San Pietro era piena per metà già ore prima della cerimonia. Il Papa ha salutato i fedeli dalla papamobile
Piazza San Pietro era piena per metà già ore prima della cerimonia. Il Papa ha salutato i fedeli dalla papamobile
CITTÀ DEL VATICANO - Una Roma blindata si prepara ad accogliere le 156 delegazioni di ogni parte del mondo e gli oltre 250 mila fedeli attesi a piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV.
Migliaia i fedeli sono già in Piazza San Pietro. I cancelli hanno aperto alle 6 e la metà dei settori sono stati già riempiti. Tanti i gruppi organizzati, religiosi e religiose ma anche singole famiglie.
La celebrazione sarà preceduta, intorno alle 9, da un giro in papamobile del Pontefice tra i fedeli presenti.Tra le personalità attese il vicepresidente americano JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e, per la Russia, la ministra della cultura Olga Liubimova, già a Roma per i funerali di Francesco.
Il giro in papamobile - Papa Leone XIV, prima della messa di insediamento, saluta i fedeli passando tra i settori con la papamobile. Il Pontefice ha attraversato tutta piazza San Pietro accolto dagli applausi dei fedeli. In un paio di occasioni si è anche fermato brevemente per benedire alcuni neonati.
Cori "Viva il Papa" scanditi più volte, le urla di gioia e gli applausi della folla hanno accolto Leone XIV al suo ingresso in piazza, attirando l'attenzione dei più distratti ancora seduti sui sampietrini. Applausi e 'Viva il Papa' all'uscita del pontefice in piazzaApplausi e 'Viva il Papa' all'uscita del pontefice in piazza
Successivamente la papamobile ha fatto il suo ingresso anche in via della Conciliazione, tra le ali di folla delle migliaia di persone che stanno affollando l'area attorno al Vaticano.