Cerca e trova immobili
ITALIA

Bologna e dintorni sono in ginocchio. «Molto peggio dell'altra volta»

Migliaia di persone evacuate, strade chiuse e un gran numero di fiumi e torrenti esondati
Bologna e dintorni sono in ginocchio. «Molto peggio dell'altra volta»
VIGILI DEL FUOCO
Bologna e dintorni sono in ginocchio. «Molto peggio dell'altra volta»
Migliaia di persone evacuate, strade chiuse e un gran numero di fiumi e torrenti esondati
BOLOGNA - La pioggia sta concedendo una tregua in Emilia-Romagna, ma la situazione rimane molto difficile nelle aree che sono state travolte dall'ondata di maltempo delle scorse ore.Il bilancio è di un morto e di alcune migliaia di persone evacuate....

BOLOGNA - La pioggia sta concedendo una tregua in Emilia-Romagna, ma la situazione rimane molto difficile nelle aree che sono state travolte dall'ondata di maltempo delle scorse ore.

Il bilancio è di un morto e di alcune migliaia di persone evacuate. La vittima aveva 20 anni ed era residente a Ozzano Emilia, in provincia di Bologna. Si trovava in auto insieme al fratello quando la piena del fiume Zena li ha travolti a Botteghino di Zocca. Il fratello è riuscito a liberarsi dall'abitacolo, mentre lui non ce l'ha fatta. Il suo corpo è stato recuperato domenica mattina.

Le acque del torrente Idice hanno causato enormi danni a Castenaso, in provincia di Bologna. «L'acqua è stata altissima, è arrivata a metà garage e alle cantine oltre ad aver invaso per oltre un metro il piano terra. Le macchine sono distrutte, tutto quello che c'era dentro distrutto. È andata molto peggio dell'altra volta».

Il Bolognese è l'area più colpita, ma grosse criticità sono segnalate anche nelle province di Modena, Ravenna e Reggio Emilia. Qui sono usciti dagli argini il Crostolo e il Canalazzo, oltre a vari canali di irrigazione. Numerose strade sono impraticabili e complicano le operazioni di evacuazione «per pericolo imminente» disposte dalle autorità locali. In alcuni casi è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, ad esempio per trarre in salvo tre bambini. Nel Modenese sono almeno una ventina le persone tratte in salvo da veicoli o dai piani più bassi degli edifici.

La stessa Bologna ha un gran numero di strade chiuse per frane e per l'esondazione del torrente Ravone, ma anche quartieri che sono senza corrente elettrica. I dati delle stazioni meteo hanno registrato 160 millimetri di pioggia, 122 dei quali tra le 13 e le 23 di sabato, con un picco di 74 in sole quattro ore, in serata. Si tratta all'incirca della media delle precipitazioni dell'intero mese di ottobre. Negozi e locali sott'acqua anche sulla Rivera Romagnola: a Cesenatico, Bellaria Igea Marina, Gatteo Mare.

Le Forze Armate sono a disposizione della Protezione civile per garantire il massimo aiuto della popolazione. La presidente facente funzione dell'Emilia Romagna, Irene Priolo, ha chiesto il potenziamento delle squadre dei pompieri.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE